Approvato il bilancio preventivo della Camera di Commercio di Brindisi, necessario per ripartire con il sostegno alle imprese

Def

A darne notizia un comunicato dell’Ente camerale

“Dopo la nomina e l’insediamento ufficiale, Antonio D’Amore, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Brindisi, con il supporto tecnico della struttura camerale, ha approvato ieri il Bilancio Preventivo per l’anno 2021, atto propedeutico all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2020 e strumento fondamentale per permettere alla Camera di Commercio di Brindisi di riprendere immediatamente la sua azione di supporto, anche finanziario, in favore delle imprese della Provincia che, nonostante la situazione di stallo, ha comunque garantito, nel solo 2020, contributi a fondo perduto per oltre 560.000 € e sostenuto 124 imprese beneficiarie dei bandi pubblicati nel corso dell’anno precedente”.

Lo riporta una nota della Camera di Commercio di Brindisi in cui si legge: “dall’analisi del “Preconsuntivo 2020 e Preventivo 2021, oggetto di approvazione, è inoltre emerso chiaramente come la Camera di Commercio di Brindisi sia ormai in una situazione di equilibrio economico finanziario, con un avanzo di gestione (differenze tra entrate ed uscite) strutturale; una situazione che evidenzia non solo l’ottimo stato di salute dell’Ente e la corretta gestione economico-finanziaria degli ultimi anni, ma anche la necessità che questo elemento venga considerato essenziale ai fini della valutazione di un eventuale accorpamento con l’Ente di Taranto”.

“Il Commissario Straordinario – conclude la nota – ha proceduto alla convocazione per lunedì 10 maggio di tutti i più importanti attori coinvolti nello sviluppo e nel rilancio economico e sociale del territorio, comprese le Associazioni datoriali riconosciute ed i Sindacati dei lavoratori CGIL, CISL e UIL. L’obiettivo è quello di costituire una “consulta permanente” per l’analisi delle criticità esistenti (amplificatesi in conseguenza dell’emergenza sanitaria COVID) e la definizione delle misure più opportune per il rilancio occupazionale ed economico della Provincia di Brindisi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali