Fiducia, Istat: a ottobre sale per consumatori e imprese
Per le imprese torna ai livelli del 2007. Nel commercio al dettaglio cresce da 109,1 a 113,2
Per le imprese torna ai livelli del 2007. Nel commercio al dettaglio cresce da 109,1 a 113,2
A rendere la norma pià rigorosa è l’impossibilità di tornare indietro: una volta adeguata l’età pensionabile verso l’alto non può più calare
Per la Corte la norma realizza un bilanciamento tra diritti dei pensionati e esigenze finanza pubblica
Quindi sulla base delle regole attuali l’età per la pensione di vecchiaia dovrebbe arrivare a 67 anni, nel 2019
Va presentato se nella precedente dichiarazione il contribuente si è dimenticato di esporre oneri o dichiarare redditi
Il 24 ottobre con il Segretario Generale di Confesercenti Bussoni e l’A.d di So.Se. Spa Vieri Ceriani
In pensione più anziani e più poveri, serve sblocco delle rivalutazioni per tutti e risoluzione definitiva della questione esodati del commercio
L’auspicio è che nella legge di bilancio sia previsto anche il riconoscimento fiscale del riporto delle perdite per le imprese che adottano il regime di cassa
Necessario ancorare le nostre analisi ad una cultura dei dati. nell’amministrazione della giustizia, ricominciare sempre daccapo, occorre dare continuità