Consumi, frenata peggiore del previsto
L’analisi di Confesercenti sui dati Istat del II trimestre: conseguenze sulla crescita, così Pil 2018 verso +1,1%. Puntare su investimenti e consumi, no ad IVA e ad ulteriori inasprimenti fiscali
L’analisi di Confesercenti sui dati Istat del II trimestre: conseguenze sulla crescita, così Pil 2018 verso +1,1%. Puntare su investimenti e consumi, no ad IVA e ad ulteriori inasprimenti fiscali
L’analisi Confesercenti: le imprese accelerano su rinnovi e proroghe in vista della fine del periodo transitorio stabilito dal decreto Dignità
Indagine Confesercenti con SWG: nel continente immagine positiva dell’Italia, voto medio oltre il 7. Svedesi (91%), spagnoli e tedeschi (90%) i più propensi a scegliere un viaggio nel nostro Paese
Più spesa ok se a sostegno di consumi e crescita
È quanto sottolinea l’Ufficio economico, commentando i dati diffusi oggi da Istat
Fiepet: “Migliaia rischiano il disastro, subito un intervento del governo”
L’associazione: bene Di Maio, con scambio IVA-IRPEF ci guadagna solo il ‘banco’ dell’Erario, è proposta irricevibile in un Paese con 5 milioni di poveri
L’associazione: abusivismo colpisce tutti i settori, dal turismo ai mercati ha giro d’affari di 22 miliardi di euro l’anno
AIGO: bene, però, il codice identificativo
Indagine Assoturismo – CST: tra giugno e agosto 340mila presenze in meno rispetto al 2017. Diminuiscono gli italiani (992mila presenze in meno), ancora in crescita gli stranieri (652mila in più). Bene …
Confermata inutilità liberalizzazioni: ad italiani mancano risorse e fiducia, non occasioni di acquisto
“Su domeniche serve norma condivisa e sostenibile”