Vendite, Confesercenti: “Per commercio tradizionale non c’è ripresa. Aumenta rischio desertificazione città”
In Italia incidenza media della spesa nei negozi inferiore del 16% ai Paesi Ue
In Italia incidenza media della spesa nei negozi inferiore del 16% ai Paesi Ue
A rallentare la spesa un potere d’acquisto che si indebolisce rispetto agli anni precedenti
Tra giugno e agosto complessivamente quasi 2 milioni di arrivi e 7,6 milioni di presenze in più, il 16% delle imprese ha assunto per gestire i flussi. Laghi, mare e …
L’Ufficio Economico Confesercenti: “di questo passo serviranno tre anni per tornare ai livelli pre-crisi”
Occorre rafforzare i consumi per stabilizzare la ripresa
Spesa delle famiglie ancora 1.500 euro inferiore a quella del 2007, controtendenza solo turismo, ristorazione, istruzione e spese fisse. Calabria maglia nera, bene Trentino Alto Adige
Spesa per l’Istruzione ancora molto bassa: secondo l’Istat, gli investimenti ricoprono solo lo 0,6% del reddito degli italiani
Al rientro dalle vacanze una delle destinazioni delle famiglie italiane, almeno quelle con …
La notizia su un imminente intervento del Governo che interviene applicando sanzioni a coloro che rifiutano il pagamento elettronico, non fa altro che aumentare il malcontento all’interno della Categoria dei …
E la ripresa non è ancora arrivata ai piccoli negozi
Segnali di ripartenza solo dal turismo
L’Associazione Italiana Imprese Settore Animali Domestici, aderente a Confesercenti, ha incontrato ieri l’Onorevole Vittorio Ferraresi, relatore di una proposta di Legge sulla tutela degli animali, anche in ambito commerciale, dopo …
Indagine Confesercenti: tra i clienti soddisfazione altissima, l’88% ha trovato quel che cercava
Anche nell’era del digitale, i saldi non perdono il loro fascino. Nonostante l’afa, un italiano su tre ha …