
Coronavirus: Sil, chiusura alle 18 dei pubblici esercizi crea effetto boomerang
Città deserte, duro colpo anche per librerie
Città deserte, duro colpo anche per librerie
Appello alle istituzioni: “Migliaia di imprese in pericolo, necessari interventi immediati. Ecco le nostre proposte: esenzioni fiscali, fondo perduto, prestito a lungo termine garantito dallo Stato, interventi sugli affitti”
Enti locali attuino controlli per evitare nuove drammatiche emergenze
la Giunta di Confesercenti Emilia Romagna ha deciso una serie di iniziative che verranno realizzate nei prossimi giorni come incontri già richiesti e programmati con la Regione Emilia-Romagna, le Prefetture …
L’Associazione: “Proprietari di ristoranti, bar, albergatori vedono la distruzione di quanto costruito e l’assenza di futuro, così gli operatori della cultura ed i fieristi che da quasi un anno sono …
Il manifesto di protesta in migliaia di bar, ristoranti e pub
Il Presidente Rebecchi: “Francamente non comprendiamo l’accanimento sull’industria del turismo e del commercio, come se fossero componenti estranee al mondo del lavoro e delle imprese”
La presidente Patrizia De Luise: “Servono sostegni adeguati, sicuramente oltre i due miliardi di euro previsti. Soprattutto, devono essere immediati”
Il Presidente Schiavo: “La moratoria di tre mesi sia necessaria e urgente. Sui pagamenti, sulle tasse ma anche per le attività giudiziarie che stanno colpendo le nostre imprese”
Il Vice Presidente Peterlana: “Aperture con orari assurdi. Cosi non possiamo lavorare e ci teniamo costi fissi e spese”
Il Direttore Checcaglini: “Adesso, arrivino contributi veri ed immediati per il ristoro alle imprese. Chiuderanno 400 imprese nell’Aretino”