Arezzo: danneggiamenti a Saione, Confesercenti scrive a Sindaco e Prefetto

Checcaglini: “Maggiori controlli per individuare il colpevole e tranquillizzare i titolari delle attività”

All’indomani dell’ennesimo atto di danneggiamento messo a segno nottetempo a Saione ecco che Mario Checcaglini, direttore di Confesercenti Arezzo, raccoglie le lamentele dei commercianti del quartiere e scrive al Prefetto Anna Palombi e al sindaco Alessandro Ghinelli, per chiedere maggior vigilanza della zona con lo scopo di prevenire altri episodi vandalici nella speranza di veder presto assicurato alla giustizia il responsabile dei danneggiamenti che impazza distruggendo le vetrine delle attività.

“Apprendiamo con enorme preoccupazione” commenta il direttore Mario Checcaglini “della serie di atti vandalici avvenuti a danno di attività commerciali e artigianali di Saione. Episodi che si moltiplicano di notte in notte e che preoccupano chi ha l’attività e teme di finire nel mirino del vandalo. In un momento in cui gli imprenditori sono costretti a casa, non solo devono combattere con la preoccupazione per il loro futuro economico, ma anche con la possibilità di vedere danneggiate le loro attività, senza peraltro spesso accorgersene in maniera tempestiva perché come è stabilito dalle norme non si possono recare nei propri esercizi e succede che apprendono dei danni arrecati alle loro attività spesso casualmente”.

“Si potrà facilmente comprendere” scrive Checcaglini nella lettera inviata al Prefetto e al Sindaco “che tutto questo è inaccettabile, tanto più oggi, tanto più quando le attività sono indifese e i proprietari sono alla mercé di vandali che non solo non stanno a casa come tutti ma hanno maggiore libertà di azione perché gente per strada che ha effetto deterrente non c’è”.

Questa è l’ulteriore prova di quanto i negozi di vicinato siano un presidio importante per la sicurezza del territorio e delle nostre città. Secondo Confesercenti, oggi più di sempre, emerge l’importanza dei negozi come presidi di controllo e sicurezza di strade e quartieri.

“Avere oggi i negozi chiusi è una mancanza di presidio importante” conclude Checcaglini e quindi “Confesercenti chiede che venga assolutamente implementata la vigilanza della zona, seppur nella consapevolezza che l’impegno delle Forze dell’Ordine è quotidiano in relazione all’emergenza sanitaria; è altresì importante impedire che tali episodi si ripetano ancora facendo dilagare il timore per gli operatori e aumentare i danni in un momento così difficile durante il quale non avremmo mai voluto che si aggiungessero anche motivi di sicurezza come preoccupazione per gli imprenditori di Saione”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali