Balneari, FIBA Confesercenti: Governo resti al fianco delle imprese del settore

Bene tavolo

“Accogliamo con favore il sostegno della Lega alla legge 145/2018, quale strumento finalizzato alla armonizzazione della normativa italiana ai principi comunitari sulla concorrenza, ed è necessario che tutte le diverse componenti del Governo restino al fianco delle imprese balneari italiane perché l’intera categoria ha grande bisogno di certezze”.

Così FIBA Confesercenti in una nota.

“La recente iniziativa politica della Lega a sostegno della legge 145 – continua il sindacato delle imprese balneari – ci trova quindi pienamente d’accordo, in quanto la stessa rappresenta per il settore balneare un solido fondamento su cui costruire il percorso legislativo che deve dare sicurezza al futuro delle imprese”.

“Nel fascicolo proposto nei giorni scorsi dal Senatore Gian Marco Centinaio, tra le altre cose, si ribadisce la volontà di lavorare continuando a prestare ascolto con cura e attenzione a tutte le componenti delle Associazioni di categoria del settore. Un atteggiamento che consideriamo giusto e molto apprezzabile, essendo il turismo balneare un grande e prezioso bene comune al quale dobbiamo lavorare di squadra. Un bene comune da salvaguardare e valorizzare col massimo impegno, attraverso una forte assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti a vario titolo operanti in ambito politico, sociale, istituzionale”.

“Vi sono anche altre urgenze che premono con riflessi di instabilità che investono l’attività degli imprenditori balneari. Tra queste la gestione degli esiti dei contenziosi e, su tutte, una riforma del settore non più procrastinabile. C’è l’estrema urgenza – sottolinea FIBA Confesercenti – di portare a compimento la riforma del codice della Navigazione, peraltro prevista dalla 145, e c’è l’esigenza di garantire la stabilità degli attuali concessionari e anche di garantire un processo di riforma ormai non più rimandabile. Su tutta la problematica, di cui certamente è nota la rilevanza e l’urgenza, sarebbe quanto mai opportuno un momento di più approfondito confronto”.

“Chiediamo pertanto – conclude l’Associazione di categoria – nel segno di quella apertura al dialogo e all’ascolto cui da parte nostra assicuriamo la massima disponibilità, di volerci quanto prima convocare per un incontro nel quale le questioni possano essere più puntualmente analizzate e discusse, favorendo l’individuazione di positive soluzioni nel comune interesse costituito dal buon andamento del nostro settore”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali