BCE: Bankitalia, dalle nuove misure Italia guadagnerà mezzo punto di pil nel triennio 2014-2016

Il vicedirettore generale Panetta: dare credito alle aziende per ripartire

“Sulla base dei soli effetti finora osservati sul cambio e sui tassi di mercato” delle misure introdotte dalla Bce si stima che “per l’Italia lo stimolo alla crescita del prodotto nel triennio 2014-16 possa essere cumulativamente nell’ordine di mezzo punto percentuale”. Ad affermarlo è Fabio Panetta, vice direttore generale di Bankitalia, in occasioen di un convegno della banche popolari.

“Nel breve termine, l’incertezza circa le modalità con cui sarà condotto il comprehensive assessment potrebbe rafforzare la cautela delle banche, comprimendo l’offerta del credito, ma l’evidenza dimostra che  sta producendo gli effetti desiderati”, aggiunge spiegando che molte banche Ue hanno rafforzato i loro bilanci.

“Le banche che sapranno farsi trovare in migliori condizioni, ben capitalizzate – ha continuato – potranno trarne benefici in termini di accesso ai finanziamenti esterni, di crescita e di redditività, con vantaggi all’economia nazionale”.

E proprio il nodo del credito, secondo Panetta, è centrale per la ripresa: ci sono infatti le condizioni per una crescita dell’economia nei prossimi trimestri. Ma perché sia duratura occorre che le imprese ricevano adeguato credito. . “Pur in un quadro di incertezza – ha detto Panetta – sussistono le condizioni per un graduale miglioramento dell’attività economica nei prossimi trimestri, con un contributo crescente della domanda interna, anche grazie all’orientamento politiche economiche”.

“Le misure di stimolo sia della domanda sia dell’offerta – ha detto Panetta – se chiaramente percepite dagli operatori come parte di un quadro riformatore organico e coerente possono sostenere l’attività economica già nel breve termine e dare forza al più ampio progetto di modernizzazione dell’economia italiana”. Tuttavia, ha rilevato il vicedirettore, “non vi potrà essere una ripresa duratura in assenza di un adeguato sostegno finanziario alle imprese: la ripresa del credito è condizione indispensabile
per trasformare i deboli segnali di miglioramento congiunturale in una robusta espansione degli investimenti e delle attività produttive”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali