Bce: “Inflazione a zero non si trasferisca a salari”

bce

La Bce nel bollettino economico reso noto oggi sottolinea la necessità che “le condizioni di inflazione estremamente bassa non si radichino in effetti di secondo impatto sul processo di formazione dei prezzi e salari”. “Gli acquisti di debito pubblico – fa sapere l’istituto – proseguiranno fino a marzo 2017 o oltre se necessario e che il consiglio direttivo, se necessario, agirà ricorrendo a tutti gli strumenti disponibili nell’ambito del proprio mandato”.

“L’inflazione dell’Eurozona – dice ancora la Bce rifacendosi alle quotazioni dei futures sui prezzi energetici – che da mesi viaggia vicina allo zero, dovrebbe collocarsi su valori lievemente negativi nei prossimi mesi per riprendere a salire nella seconda metà del 2016”. “La ripresa economica nell’area dell’euro sta proseguendo – afferma la Bce – trainata dalla domanda interna, mentre la domanda estera rimane debole. La domanda interna continua ad essere sorretta dalle misure di politica monetaria e che i rischi per le prospettive di crescita dell’area dell’euro restano orientati verso il basso”.

“Mentre, avverte la Bce, le economie emergenti, importante motore di crescita mondiale, continuano ad essere soggette a rischi avversi. E un loro ulteriore rallentamento generalizzato e pronunciato potrebbe avere un notevole impatto negativo sulle prospettive dell’economia mondiale”. “Nel contesto attuale è indispensabile assicurare che le condizioni di inflazione estremamente bassa non si radichino in effetti di secondo impatto sul processo di formazione dei prezzi e salari – aggiunge la Bce nel bollettino economico – ribadendo che gli acquisti di debito pubblico proseguiranno fino a marzo 2017 o oltre se necessario e che il consiglio direttivo, se necessario, “agirà ricorrendo a tutti gli strumenti disponibili nell’ambito del proprio mandato”.

“Le riforme del mercato del lavoro (come il Jobs Act in Italia) introdotte a partire dalla crisi – conclude il bollettino – potrebbero aver modificato il meccanismo di formazione dei salari, e vi sono in effetti indicazioni che le rigidità salariali al ribasso sono divenute progressivamente più deboli con il protrarsi della crisi”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali