Benzinai, oggi l’Assemblea dei gestori Eni delle province di Savona e Imperia

Alla presenza del Presidente Faib Liguria Aldo Datteri, del Direttore Regionale Matteo Rezzoagli e del Presidente di Faib Savona Marco Ferrero – si è svolta l’Assemblea dei gestori a marchio Eni delle province di Savona e Imperia: una riunione molto partecipata, alla quale erano rappresentati quasi tutti gli impianti del territorio. Diversi i temi sul Tavolo, a cominciare dal progetto di un nuovo impianto Enercoop ad Albenga: «La linea di Faib Confesercenti sarà la stessa tenuta per i casi analoghi di Bolzaneto, La Spezia, Sarzana e Carasco, e punta a coinvolgere tutti i proprietari degli impianti per concertare le azioni da intraprendere – afferma Matteo Rezzoagli – . Nella fattispecie, il Sindacato attende di avere a disposizione le carte relative al Progetto presentato da Talea al Comune di Albenga, in modo da valutare l’eventualità di un ricorso».
Al cento del dibattito, in questi mesi, c’è anche il rinnovo del Contratto di Concessione degli impianti Eni. Quella del cane a sei zampe è ormai l’unica grande Compagnia petrolifera superstite in Italia, dal momento che gli altri grandi marchi, da Esso a Shell, sono già stati ceduti a privati o, nel caso di TotalErg, attualmente in fase di vendita. «Questo significa che il prossimo Accordo con Eni costituirà, giocoforza, il modello di riferimento per ogni analoga intesa futura – riflette Rezzoagli – Faib Liguria è quindi impegnata come non mai a strappare un Accordo il più possibile vantaggioso per i gestori a cominciare, naturalmente, da un riequilibrio dei margini che passi per un incremento di quelli esistenti. Invitiamo inoltre i singoli titolari di impianti Eni a non accettare orari di apertura diversi da quelli stabiliti dalla Legge Regionale, molto a riguardo, al fine di fare fronte comune e non cedere alle pressioni della Compagnia».
«In questa fase così delicata a livello generale – aggiunge ancora il Direttore Regionale – l’importanza dell’unità sindacale è vitale, e senza il supporto di Faib Confesercenti, ad oggi il Sindacato più rappresentativo tanto a livello locale come su scala nazionale, difficilmente le questioni relative alle diverse gestioni troveranno una felice soluzione: il percorso é impegnatativo ma soltanto insieme, come già avvenuto per altre battaglie vinte, potremo portare a casa anche questa partita».
Infine, una questione che riguarda tutti i benzinai delle due province di Imperia e Savona, e non solo quelli a marchio Eni: «Diversi colleghi hanno ricevuto dai rispettivi Comuni delle bollette Tari inesatte, nelle quali la tariffazione era conteggiata sull’intera superficie dell’impianto anziché sulla sola area occupata da pensilina, ufficio e magazzino. Faib Liguria interverrà presso le singole Amministrazioni per risolvere il problema e ripristinare le dovute tariffe sui rifiuti», conclude Rezzoagli.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali