Bonus pubblicità: al 1 al 30 settembre 2021 via alle nuove prenotazioni

Bonus pubblicità: prenotazioni entro il 31 marzo

Via alle nuove prenotazioni del bonus pubblicità 2021 che sarà possibile effettuare dal 1° al 30 settembre 2021.

Il decreto Sostegni bis ha, infatti, disposto la riapertura dello sportello. Oltre a ciò ha stabilito che il regime speciale, che riconosce il bonus nella misura del 50% dell’intera spesa sostenuta, introdotto nell’anno 2020 dal decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020), oltre ad essere prorogato per gli anni 2021 e 2022 venga anche esteso agli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.

Con il Sostegni bis, dunque, sia per gli investimenti pubblicitari sui giornali che per gli investimenti pubblicitari sulle emittenti radio-televisive il credito di imposta spetta nella misura unica del 50% dell’importo totale degli investimenti pubblicitari effettuati in ciascun mezzo di informazione.

Restano valide le comunicazioni telematiche trasmesse tra il 1° e il 31 marzo 2020, sulle quali il calcolo  sarà effettuato sulla base delle disposizioni normative relative all’anno 2021.

La comunicazione può essere presentata da:

  •  imprese e lavoratori autonomi;
  •  enti non commerciali.


Con il Sostegni bis, nel 2021 il credito di imposta può essere richiesto anche:

  • da chi effettua investimenti inferiori rispetto a quelli del 2020;
  • chi non ha effettuato investimenti pubblicitari nell’anno 2020;
  • chi ha iniziato l’attività nel 2021.

 

La comunicazione di prenotazione va presentata tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate, a cui è possibile accedere mediante SPID, con le credenziali Entratel o Fisconline,  o con la Carta Nazionale dei Servizi. La comunicazione può essere effettuata:  dai soggetti abilitati ai servizi telematici delle Entrate, tramite una società del gruppo o tramite gli intermediari abilitati.

Chi già presentato la domanda a marzo, dal 1° al 30 settembre 2020 potrà sostituire la comunicazione già inviata con una nuova. Se non verrà presentata una nuova resterà valida quella trasmessa e il edito d’imposta sarà automaticamente rideterminato, con i nuovi criteri.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali