Carpi, Confesercenti sull’incendio doloso al Conad: fatto gravissimo

La sicurezza è necessaria e fondamentale per le PMI

.

incendio OTTSgomento e forte preoccupazione.” Questo esprime Confesercenti Modena, unitamente all’Associazione imprenditoriale delle di Terre d’Argine, a margine del grave episodio occorso ai danni del Conad di Cibeno Pile a Carpi. “Non ricordiamo un disastro accaduto per mano dolosa, simile e di tali dimensioni nei confronti di un esercizio commerciale. Ma quel che preoccupa è che l’incendio, come appurato, è stato appiccato con la dichiarata volontà di distruggere la struttura.

Nel manifestare vicinanza e solidarietà a Raul Gabrieli, associato e presidente Confesercenti per l’area di Carpi e Comuni limitrofi, auspichiamo quanto prima che l’autore sia assicurato alla giustizia.” Il danneggiamento del supermercato, rimarca l’Associazione imprenditoriale modenese, avrà conseguenze parecchio negative. A partire dai tempi, dilatati, per il ripristino della sua funzionalità – con l’auspicio che possa avvenire entro Pasqua – e il lavoro dei dipendenti dell’esercizio, costretti allo stop forzato se non verranno trovate altre soluzioni temporanee.

“Tornando all’episodio e alla sua gravità – riprende Confesercenti – ancora una volta a finire sotto la lente è la situazione inerente alla sicurezza delle aree cittadine e non solo, del territorio modenese. Troppe volte e troppo spesso sono gli esercizi commerciali a dover pagare dazio nei confronti di malviventi senza scrupoli, balordi d’ogni sorta, se non vere e proprie bande organizzate per la razzia di negozi ed imprese.

Nessuno vuole enfatizzare più del dovuto, quanto ormai accade purtroppo quotidianamente e, come già altre volte sottolineato, siamo pronti a riconoscere il lavoro portato avanti tra mille difficoltà dagli operatori delle forze dell’ordine. Ma sicurezza e legalità, sono fondamentali e da garantire, per preservare quel tessuto economico fatto di piccole, piccolissime e medie imprese da sempre ossatura del territorio, oltre che presidio contro ogni forma di criminalità. Riteniamo non si possa e debba andare al lavoro come alla guerra: questo è quello che ormai accade…

Serve, e non ci stancheremo di ripeterlo, certezza della pena. Al fine, di reprimere e quindi prevenire ed evitare il ripetersi di fatti criminosi, tutti, anche per quelli come accaduto a Cibeno Pile. A tal proposito vogliamo ricordare che nella vicina provincia di Reggio Emilia una petizione promossa dai sindaci dei comuni ed indirizzata al governo per la modifica della legislazione penale volta ad acclarare con forza la certezza della pena, ha raccolto oltre 15 mila firme.”

Leggi le altre notizie Dal territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali