CesenaticoNoir: Stefano Tura e Björn Larsson incantano i numerosi appassionati

Oggi tocca a Colaprico, Lepore, Varesi e Gazzola. Domani Fois, Oggero, de Giovanni e Teruzzi


Ha preso il via ieri, 26 Luglio, il Festival Letterario “CesenaticoNoir”, il primo interamente dedicato alla letteratura di genere giallo e thriller, organizzato da Confesercenti Emilia-Romagna e Confesercenti Cesenate con la collaborazione del Comune di Cesenatico.

Una partenza col botto quella di “CesenaticoNoir” che, nella splendida cornice di Piazza Ciceruacchio, ha tenuto incollate alle sedie oltre 300 persone.

Magistralmente condotta da Luca Crovi, la prima serata ha esplorato i libri di Björn Larsson e Stefano Tura, approfondendo i protagonisti dei loro romanzi e la nascita del processo creativo oltre a tanti aneddoti dei due autori.

Il Festival continua oggi con due appuntamenti imperdibili che vedranno impegnati alle 18 al Maré Piero Colaprico, Caporedattore di “La Repubblica” e co-ideatore del maresciallo Binda, insieme a Giorgia Lepore, archeologa e storica dell’arte che ha creato il personaggio dell’ispettore Gregorio Gerri Esposito apparso per la prima volta ne “I figli sono pezzi di cuore”.

L’appuntamento serale sarà invece alle 21.30 in piazza Ciceruacchio che vedrà sul palco Valerio Varesi, redattore di Repubblica e creatore del commissario Soneri apparso nella serie TV “Nebbia e Delitti” ed interpretato da Luca Barbareschi, insieme a Alessia Gazzola, che ha esordito con il romanzo “L’allieva” facendo scoprire al pubblico italiano ed internazionale la figura di Alice Allevi interpretata in TV da Alessandra Mastronardi.

Nella giornata di Sabato 28, invece, il pubblico assisterà all’incontro alle 18 al Maré con Marcello Fois, scrittore, autore teatrale e sceneggiatore con all’attivo venti pubblicazioni pluripremiate e tradotte in venti paesi, e Margherita Oggero che con il personaggio della Professoressa Camilla Baudino ha ispirato la serie televisiva “Provaci ancora prof!” interpretata da Veronica Pivetti.

L’appuntamento serale in Piazza Ciceruacchio alle 21.30 vedrà protagonisti Maurizio de Giovanni, uscito nel 2012 con il libro “Il metodo del Coccodrillo” che ha vinto il Premio Scerbanenco e nel quale è comparso l’ispettore Lojacono attualmente tra i protagonisti della serie TV “I Bastardi di Pizzofalcone”, e Rosa Teruzzi, esperta di cronaca nera e caporedattore di Quarto Grado che ha pubblicato “La sposa scomparsa”, “La fioraia del Giambellino” e “Non si uccide per amore” che vede protagoniste tre investigatrici: nonna, mamma, figlia.

CesenaticoNoir è anche social e informazioni sempre aggiornate e commenti si possono trovare anche su Facebook https://facebook.com/cesenaticonoir, Instagram e Twitter (@CesenaticoNoir).

CesenaticoNoir è organizzato da Confesercenti Emilia-Romagna e Confesercenti Cesenate, in collaborazione con il Comune di Cesenatico, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia-Romagna e il sostegno di Conad, Innova Scrl, Golinucci Assicurazioni e Maré cucina caffè spiaggia bottega, con la collaborazione di RadioGamma, radio ufficiale dell’evento e ThrillerNord, il più importante portale web dedicato al thriller nordico e non solo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali