Commercio, Confesercenti: continua la ripresa delle vendite, ma niente boom

Tengono i saldi, ma frenano i piccoli negozi: pesa la liberalizzazione

Continua la fase di lenta ripresa del commercio al dettaglio, ma – nonostante gli annunci e le speranze – non si registrano boom.

I dati di luglio mostrano un miglioramento delle vendite rispetto a giugno, senza però uno scarto significativo. Anche sul fronte dei saldi estivi non si registrano eclatanti scatti in avanti: l’andamento delle vendite di fine stagione appare stabile, in linea con il 2014, con incrementi marginali nelle calzature (+0,5%) e nell’abbigliamento (+0,2%).

Così Confesercenti sui dati delle vendite al dettaglio di luglio, diffusi oggi dall’Istat.

A luglio la ripresa delle vendite riguarda soprattutto la grande distribuzione organizzata, per la quale si assiste ad un sostanziale recupero degli ipermercati. Peggiora nettamente, invece, la performance delle piccole superfici, che mettono a segno una crescita tendenziale dello 0,2%, in grande calo dal +1,7% del mese precedente. Le difficoltà aumentano al ridursi della dimensione d’impresa: secondo quanto rilevato dall’Istat, le attività commerciali con meno di 5 dipendenti segnano, a luglio, un nuovo calo delle vendite sull’anno (-0,2%), mentre si registrano incrementi sia per le imprese fino a 50 dipendenti (+0,6%) che, soprattutto, per quelle con oltre 50 addetti (+3,5%).

A pesare sui negozi più piccoli è l’effetto della liberalizzazione delle chiusure del commercio, che permette alle attività commerciali di aprire 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, creando un regime di concorrenza insostenibile per i piccoli e che favorisce solo i giganti della grande distribuzione; da quando è vigore la deregulation, i negozi tradizionali hanno perso, a favore della GDO, il 3,3% delle quote di mercato.

Un travaso che ha portato migliaia di imprenditori ad abbassare la serranda: negli ultimi tre anni il saldo tra aperture e chiusure di attività commerciali è stato negativo per oltre 73mila imprese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali