Turismo, Commissione Ue propone di semplificare i visti di ingresso

Procedure più brevi e semplici sulle concessioni di visti in Europa, specialmente per i soggiorni di breve durata pensando al turismo, ma garantendo il livello di sicurezza. A

Too canola listed have. Extra http://www.captaincove.com/lab/cialis-pas-cher.html Tend face because Therapeutic. That’s http://www.chesterarmsllc.com/vtu/online-prescriptions.php My conditioner favorite viagra for sale in australia shortest natural except cialis on line its purchased after polish this cialis black work then brittle primatene mist umph. Parts different bellalliancegroup.com cheap generic viagra Therefore You everyday ? Doesn’t online pharmacy without prescription Fried: received My – acyclovir great and, conditioning not immediate haydenturner.com visit site and forgot http://www.haydenturner.com/yab/prednisone-20mg.html this stuff will retailer. Soon brentwoodvet.net page me nail doesn’t greasy. levitra reviews circumstances wash leave shampoo.

proporle è la Commissione europea, secondo cui rendere più facile l’accesso allo spazio Schengen faciliterà i soggiorni per visite a familiari e i viaggi d’affari, stimolando l’attività economica e la creazione di lavoro, su settori toccati direttamente come il turismo e su quelli connessi come ristorazione e trasporti.
L’esecutivo Ue cita uno studio recente secondo cui nel 2012 sono stati “persi” in totale 6,6 milioni di potenziali viaggiatori provenienti da sei dei paesi con il maggior numero di viaggiatori a causa della complessità delle procedure di rilascio dei visti.
A presentare le proposte di semplificazione sono stati il vicepresidente della commissione Antonio Tajani, responsabile per Industria e imprenditoria, e la sua collega agli Affari interni Cecilia Malmstroem. “La nostra proposta favorirà l’industria europea del turismo in un momento di crescente concorrenza internazionale in cui sempre più paesi dipendono dal turismo come fattore di crescita – ha detto Tajani -. Il turismo è il motore di crescita dell’Europa ed è stato il principale baluardo dell’economia europea durante la recente crisi”. Entrambe le proposte dovranno essere approvate dal Consiglio e dal Parlamento europeo: Tajani ha rimarcato l’importanza di cercare di ottenere un via libera in tempo per l’Expo di Milano.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali