Concessioni ambulanti: Anva, l’emedamento che potrebbe dare certezze agli operatori

DDL Concorrenza: Anva Confesercenti, adesso pensare al rilancio del commercio ambulante

La proposta di modifica dopo le sollecitazioni dell’associazione. Innocenti: “Potrebbe essere la soluzione alla Bolkestein”

A seguito delle sollecitazioni e degli incontri che come Anva abbiamo avuto con esponenti importanti del Governo,  relativamente al rinnovo delle concessioni per il commercio su area pubblica , è stato  presentato un emendamento che ci riguarda da vicino. Si tratta dell’emendamento 12/60 a firma degli onorevoli del Movimento 5 Stelle Carabetta, Macina, Donno di cui  riportiamo seguito il testo:

“Le concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in essere, aventi scadenza al 31 dicembre 2020, sono rinnovate, se non già riassegnate ai sensi della previgente Intesa in Conferenza Unificata il 5 Luglio 2012, secondo le disposizioni stabilite dalle Regioni, ad istanza del soggetto titolare dell’azienda, sia che la conduca direttamente sia che l’abbia conferita in gestione temporanea, previa la verifica della sussistenza dei requisiti prescritti, ivi compresa l’iscrizione ai registri camerali quale ditta attiva. Ai fini della verifica del mantenimento dei requisiti prescritti i Comuni adottano specifiche misure amministrative a cadenza annuale”.

Se l’emendamento fosse approvato così com’è, tutte le concessioni già rinnovate sarebbero al sicuro, e le Regioni potrebbero decidere autonomamente le modalità di rinnovo – incluso quello tacito – per le concessioni ancora da confermare.

Nell’ emendamento, infatti,  si riconosce la legittimità del lavoro svolto da alcune Regioni, che hanno applicato le procedure previste dall’Intesa del 5 Luglio 2012, nelle quali la maggioranza dei Comuni ha espletato quanto previsto dalle norme e conseguentemente rilasciato agli operatori le concessioni che avranno validità per 12 anni fino al 2032; conseguentemente si parla di Requisiti per il rinnovo che dovranno essere  stabiliti dalle Regioni il cui rispetto sarà controllato annualmente dai Comuni interessati; viene ribadito il principio che per ottenere il rinnovo occorre essere ditta attiva iscritta in CCIAA. Che occorre, in ogni caso, anche se in forma semplificata, presentare una domanda per ottenere il rinnovo  della Concessione nel rispetto dei criteri che saranno ovviamente stabiliti dalle singole Regioni ( sarà nostra premura aprire tavoli di confronto con la Conferenza delle Regioni). Si riconosce inoltre, anche se implicitamente, il diritto, al pari di tutti gli altri comparti del commercio, a concedere in gestione  l’attività purché il concedente sia Ditta attiva.

Avremmo preferito che Vi fossero enunciati e riconosciuti anche altri diritti  relativi all’attività di commercio su area pubblica quali i requisiti personali e professionali, come il diritto a svolgere l’attività in forme societarie anche di capitali ecc. ecc.  Apprezziamo però lo sforzo e riteniamo che vi sarà il tempo ed il modo di proporre al Governo le ulteriori modifiche necessarie.

Quella avanzata è una proposta di modifica che giudichiamo positivamente, e che potrebbe dare una mano concreta al settore“, commenta il Presidente nazionale di Anva Maurizio Innocenti. “Anva sosterrà questo emendamento perché potrebbe essere la soluzione all’incertezza causata dalla Bolkestein fino ad oggi. Ci auspichiamo che la prossima settimana l’emendamento sia approvato definitivamente e così com’è, senza sorprese dell’ultimo minuto, con il sostegno di tutte le forze politiche. Il mondo delle imprese del commercio ambulante ha assolutamente bisogno di chiudere questa fase di confusione legata alla Bolkestein. Archiviata questa, dovremmo lavorare a una riforma del fisco e della burocrazia fiscale, che stanno decimando le partite iva di tutti i settori, commercio ambulante in primo luogo”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali