Confesercenti Angri, Lockdown alle porte: “Si va verso uno scenario che non si auspicava”

L’Associazione: “Pretendiamo subito un ristoro economico e non proclami, e pretendiamo che vengano annullati e non posticipati tutti i pagamenti verso lo Stato, la Regione e i Comuni”

Si va verso uno scenario che non si auspicava, ma i dati attuali del contagio stanno inducendo verso una chiusura delle attività che non porta bene a nessuno.

Infatti é da poco una nota del Governatore della Campania che sta decidendo di chiudere tutto come a marzo.

Tutto bene, ma che si vogliono scaricare le problematiche su noi imprenditori è assurdo. Noi non abbiamo colpe, siamo attenti e ligi alle norme che ci vengono imposte.

Se lo Stato e la Regione non riescono ad arginare il contagio del virus, insieme, poi, si prendano la responsabilità dei danni che stanno causando a tanti imprenditori che non ce la fanno più ad andare avanti e a sopportare tutto questo.

A novembre ci saranno tasse da pagare le quali si vanno a cumulare ai tanti balzelli che si stanno pagando, spalmandoli, dopo il primo lockdown.

Non ce la facciamo più!

Stiamo morendo non per Covid-19 ma per fallimento totale e

se proprio dobbiamo morire è giusto che ci dicano come.

Pretendiamo subito un ristoro economico e non proclami, per il disagio che stiamo vivendo e pretendiamo che vengano annullati e non posticipati, come avvenuto nel primo lockdown, tutti i pagamenti verso lo Stato, la Regione e i Comuni.

E’ necessario un immediato condono fiscale riferito a questa seconda parte dell’anno e che permanga fino al protrarsi dello stato di emergenza. Non possiamo aspettare eventuali accordi Stato – Regione per l’adozione di misure a sostegno delle imprese: se la chiusura delle attività ha efficacia immediata ci chiediamo perché anche gli aiuti non debbano essere immediati. Inconcepibile che per una semplice cassa integrazione, i lavoratori dipendenti debbano aspettare mesi.

Bisogna inoltre modulare intese con i proprietari dei locali commerciali, autorizzare a non ottemperare ai pagamenti di questo periodo verso i fornitori che a loro volta altrettanto potranno fare.

I governanti si assumano queste responsabilità prendano, questi impegni.

La salute è primaria, ma anche la vita delle imprese lo è.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali