Confesercenti Arezzo: nasce Toscanajobs.it il servizio gratuito che faciliterà l’incrocio domanda-offerta di lavoro

Il Presidente Landini annuncia l’avvio del servizio: “Un’importante opportunità per disoccupati, lavoratori ed imprese”

Online da questa mattina, www.toscanajobs.it, il nuovo portale gratuito al servizio dei cittadini e delle imprese realizzato per agevolare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, grazie al significativo investimento dell’Ente Bilaterale del Commercio e del Turismo della Toscana, istituito da Confesercenti e dalle organizzazioni sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs, ed accreditato a livello nazionale per i Servizi al Lavoro.

Il nuovo strumento www.toscanajobs.it è nato per sostenere sia tutte quelle persone che sono alla ricerca di un lavoro, sia le aziende che ricercano personale qualificato in linea con le loro esigenze.
Ad annunciare l’avvio del servizio sono stati il presidente di Confesercenti Arezzo Mario Landini, il direttore di Confesercenti Valeria Alvisi, il segretario Filcams-CGIL Marco Pesci, il segretario Fisascat-CISL Maria Rosaria Esposito e Antonella Fadda per Uiltucs-UIL.

“Un’importante opportunità” sottolineano da Ebct, da Confesercenti e dai sindacati “per disoccupati, lavoratori ed imprese, per sostenere la ripartenza e dimostrare, nuovamente, il forte impegno di EBCT nelle presenti e future sfide del mondo del lavoro al fianco delle Istituzioni e dei Servizi Regionali per l’Impiego”.
Uno strumento innovativo di gestione dell’incrocio domanda-offerta di lavoro, con un sistema dinamico che intende agevolare tutti coloro che sono alla ricerca di un’opportunità lavorativa ed anche le imprese nella ricerca di professionalità e di competenze.

Ed ecco in pratica come utilizzare il servizio:
I candidati possono iscriversi gratuitamente al portale, sia in autonomia, sia grazie al supporto degli sportelli informativi attivati presso le sedi dei sindacati (Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs).

Una volta iscritti, i cittadini potranno candidarsi per tutte le offerte di lavoro disponibili, e saranno inoltre registrati (nel pieno rispetto delle norme sulla gestione dei dati personali) in un sistema informativo, che permetterà di incrociare le loro competenze e capacità anche con le future offerte di posizioni lavorative.
Le imprese, dal canto loro, potranno pubblicare i propri annunci di lavoro, che verranno pubblicizzati dal portale, e che potranno “incrociarsi” anche con il data- base dei candidati già registrati. Le imprese possono quindi segnalare il proprio interesse attraverso il portale, per essere poi tempestivamente contattate dagli uffici Confesercenti competenti per territorio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali