Confesercenti, Last Minute Market e Federconsumatori insieme per combattere gli sprechi

Martedì alle 11.30 alla Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del protocollo d’intesa per valorizzare le eccedenze, il ruolo degli esercizi di vicinato e rafforzare la solidarietà e la donazione di cibo

Un patto di collaborazione per favorire la donazione di cibo, valorizzare le eccedenze e rafforzare la solidarietà. Su questo si basa il protocollo d’intesa siglato tra Confesercenti, Federconsumatori e Last Minute Market, che sarà presentato alla stampa:

MARTEDI 15 NOVEMBRE 2016

ORE 11.30

SALA STAMPA CAMERA DEI DEPUTATI

VIA DELLA MISSIONE 4, ROMA

 

Interverranno il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni, il Fondatore di Last Minute Market prof. Andrea Segrè, il Presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti.

Sarà presente l’onorevole Maria Chiara Gadda, relatrice della Legge 166 del 19 agosto 2016 su “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”.

Ogni anno quasi 16 miliardi di cibo commestibile (dato dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/SWG), praticamente l’uno per cento del prodotto interno lordo, viene buttato via. Con un danno che non è solo ascrivibile allo spreco ma che va ad aumentare, inevitabilmente, la mole dei rifiuti. Tra il 2010 e il 2016 i negozi di frutta, i bar e i ristoranti hanno subito un aumento della tariffa per l’asporto dei rifiuti oscillante tra il 30 e il 50 per cento.

Confesercenti e Last Minute Market – società spin-off dell’Università di Bologna che sviluppa progetti territoriali volti al recupero dei beni invenduti (o non commercializzabili) a favore di enti caritativi – hanno stretto un protocollo d’intesa che si propone di attivare le sinergie necessarie, anche con il coinvolgimento dei cittadini consumatori, tramite Federconsumatori, per sviluppare iniziative condivise e comunicazioni mirate a favorire, appunto, la donazione di cibo, contrastare l’inutilizzo di risorse alimentari e rafforzare la solidarietà.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali