Confesercenti Pistoia: il commercio, la ristorazione, il turismo, il terziario hanno ancora bisogno di sostegni e di ammortizzatori sociali

l’Associazione: “E’ urgente la proroga degli ammortizzatori sociali Covid-19 per commercio e turismo in scadenza a sostegno delle imprese e dell’occupazione”

Con l’inizio dell’autunno le cose stanno cambiando negativamente. I clienti dei bar e ristoranti non utilizzeranno gli spazi esterni come in estate causa la stagione. A Pistoia sulla Sala sembra addirittura preclusa la possibilità di installare funghi all’esterno. Si è già notato un consistente calo di ricavi. Al turismo mancano tutti i flussi internazionali extraeuropei e quelli della Russia. Sarà difficile trovare alberghi aperti da novembre sino alla primavera. Gli europei in questo periodo non viaggiano. Le conseguenze per la stessa occupazione saranno gravi. Le vendite hanno visto un recupero nei mesi scorsi, ma la parte del leone la fa l’e-commerce, non gli esercizi di vicinato ed i mercati.

Non c’è una vera ripresa perché la crisi, la crescita dei prezzi sul versante energetico, l’incertezza condiziona i comportamenti delle famiglie. E’ impensabile la crescita senza pieno recupero dei consumi. Occorre utilizzare la leva fiscale per non far gravare le imposte sui consumi e per favorire gli investimenti delle imprese che si riposizionano riconoscendo loro il credito d’imposta. E’ urgente la proroga degli ammortizzatori sociali Covid-19 per commercio e turismo in scadenza a sostegno delle imprese e dell’occupazione.

Accogliamo con soddisfazione l’apertura per i cinema, teatri, sport, discoteche prevista dal D.L.

Nuovo decreto: le norme su cinema, teatri, discoteche e sport:

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative. Le nuove disposizioni entrano in vigore l’11 ottobre 2021. Ecco il dettaglio delle nuove misure.

  • Teatri, cinema, concerti
    In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, la capienza consentita è del 100 per cento di quella massima autorizzata sia all’aperto che al chiuso. Inoltre l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.
  • Musei
    Nelle strutture museali è stata eliminata la distanza interpersonale di un metro.
  • Sport
    La capienza consentita per il pubblico a eventi e competizione sportive non può essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 60 per cento al chiuso.
  • Discoteche
    La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non può essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 50 per cento al chiuso. Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria.
  • Sanzioni
    In caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche, la chiusura si applica dalla seconda violazione.
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali