Confesercenti Siena, dieci milioni alle imprese per rilanciare l’ economia

I fondi del Monte dei Paschi di Siena e il progetto di Confesercenti e Italia Comfidi per sostenere le piccole e medie attività di tutta la provincia piegate dalla crisi

Dieci milioni di euro, utilizzabili fino al 30 marzo 2015, per le imprese della Provincia di Livorno che si occupano di commercio, turismo e servizi: è quanto messo a disposizione dalla banca del Monte dei Paschi di Siena per sostenere la piccola-media impresa livornese piegata dalla crisi. Il progetto di rilancio dell’ economia locale è nato grazie all’ intesa tra l’ istituto di credito e la Confesercenti, che farà da tramite tra la banca e le proprie aziende: “Vogliamo dare una spinta in più ai soci che si trovano in difficoltà, ma la porta è aperta anche a chi non è ancora nostro associato”, puntualizza il direttore provinciale Alessandro Ciapini. Per il capo area Mps, Gianfranco Cenni, “l’ appeal della provincia livornese è in crescita e va sostenuto. Il turismo estivo – aggiunge – ha resistito nonostante il clima incerto, e insieme alle eccellenze agroalimentari del territorio può fare da volano per la crescita”. Tra i soggetti dell’ accordo anche Italia Comfidi, il consorzio di garanzia crediti alle imprese specializzato nell’ intermediazione finanziaria: “Per accedere al fondo Mps le imprese dovranno rispondere a parametri precisi di affidabilità- spiega Ciapini – e il consorzio potrà seguirle per aiutarle a migliorare il proprio rating, nonché fare da garante sul finanziamento fino all’ 80%”. Un altro aiuto potrebbe venire da FidiToscana, la società di servizi nata nel 1975 che aiuta le imprese a istruire pratiche con la Regione a costi contenuti, se non a costo zero, e a intercettare le agevolazioni regionali. Ma per cosa sarebbero effettivamente disponibili i 10 milioni di Mps? “Sono previste – chiarisce il responsabile territoriale mercato di Mps, Gian Paolo Fusco – forme di finanziamento a breve e a lungo termine per l’ efficientamento energetico e per le ristrutturazioni, ma siamo pronti a sostenere anche gli investimenti sul territorio, con attenzione particolare alle start-up”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali