Confesercenti Terra di Bari: “Il 17 aprile contro le trivelle in Adriatico “io voto si”

trivelle-mari-italiani

Solo una volta, nella storia della Confesercenti, la nostra Associazione è scesa ufficialmente in campo per sostenere un referendum, ed è stato per contrastare la liberalizzazione degli esercizi commerciali proposta dai radicali negli anni ’90. Questa è la seconda volta, perché anche in questa occasione occorre mobilitarsi con il voto per contrastare azioni di distruzione dell’ambiente in cui viviamo, di quello marino e non solo, che potrà essere deturpato per sempre dalle ricerche petrolifere che i governi – compreso l’attuale – hanno autorizzato. A scendere in campo, in particolare, è l’ASSOTURISMO-CONFESERCENTI l’Associazione che rappresenta e tutela le piccole e medie imprese turistiche italiane.

“E’ di tutta evidenza – sostiene Francesco De Carlo, Presidente Assoturismo Bari – che tale materia incide, in maniera rilevante, sugli interessi economici e turistici delle Regioni implicate dalle concessioni di ricerca e di estrazione di idrocarburi e riguarda non solo le Istituzioni locali, ma soprattutto le imprese ed i cittadini su un tema di particolare coinvolgimento relativo alle decisioni che riguardano le politiche di sviluppo dei propri territori. Come Assoturismo abbiamo, da subito, appoggiato e condiviso la posizione delle Regioni referendarie per fermare le trivelle e per sostenere una nuova politica energetica e di valorizzazione della “green economy”.

Sul tema è intervenuto il Direttore della Confesercenti Metropolitana di Terra di Bari Nicola Caggiano, sostenendo che “all’Italia e, per quanto ci riguarda, alla Puglia non servono nuovi giacimenti petroliferi, serve invece continuare a produrre e utilizzare energia pulita con la quale migliorare la qualità dell’aria, dell’acqua, del mare, del suolo e, quindi, della vita dei cittadini. Alle nostre imprese che si occupano di accoglienza, di cura del paesaggio, di servizi turistici serve un ambiente adatto, protetto, sicuro dove sia possibile e facilitato l’investimento per fare ciò che meglio sappiamo fare, il made in Italy e il made in Puglia che, nonostante il periodo difficile, cresce nell’attrattività oltreché nelle esportazioni”.

Per queste ragioni ASSOTURISMO-CONFESERCENTI ha deciso, autonomamente rispetto ai diversi Comitati che si sono di recente formati su tale questione, di sostenere il Referendum del 17 aprile contro le trivelle invitando, imprese e cittadini, ad andare a votare SI .

“Io-voto-Si” sarà il motto e l’immagine unitaria che la Confesercenti Metropolitana di Terra di Bari insieme ad Assoturismo utilizzerà per sensibilizzare imprese ed utenti al voto, anche in riferimento a tematiche sensibili regionali quali quelle legate ad un eventuale deposito di scorie nucleari, all’approdo del TAP, all’inquinamento delle aree industriali, alla xilella, ecc..

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali