Confesercenti Veneto Centrale, aggressioni in centro: commercianti avviano la raccolta firme

Polizia

Il Presidente Confesercenti Centro Storico: “Serve sicurezza, i casi di violenza nella nostra zona si verificano periodicamente da alcuni anni, siamo pronti a collaborare con l’Amministrazione comunale per risolvere il problema”

I commercianti di Contra’ Pescherie Vecchie sono stanchi di risse e aggressioni: «questo clima non fa bene a nessuno» sottolinea Martino Roviaro, presidente Confesercenti Centro Storico «né a noi negozianti né tanto meno ai cittadini, che a venti giorni da Natale vorrebbero venire in centro per passare delle ore piacevoli, serene, liberi dalle preoccupazioni che già affliggono la vita quotidiana. Purtroppo» aggiunge «i casi di violenza nella nostra zona, che pure è centralissima, si verificano periodicamente da alcuni anni e per un caso sfortunato si sono acuiti proprio in questo periodo dell’anno. Non è certamente un caso se, in tempi recenti, molti colleghi negozianti hanno preferito spostarsi in altre zone della città. Noi non ci stiamo: non abbandoniamo Contra’ Pescherie Vecchie e non vogliamo che alcuni spiacevoli episodi bastino a bollare come pericolosa una zona della città bella e centrale. Siamo pronti a collaborare con l’Amministrazione comunale per risolvere il problema, perché ne va della sicurezza di tutti e più in generale della visione della città, che vogliamo bella e sicura».

Proprio oggi i commercianti vicentini, non solo delle vie coinvolte, hanno avviato anche una raccolta firme per chiedere un pronto intervento sulla questione. «Abbiamo avviato una raccolta firme trasversale» conferma Giuliana Pavan, Presidente dell’Associazione Botteghe Storiche di Vicenza «coinvolgendo tutta la rete dei commercianti, perché non possiamo più rimanere a guardare. Ormai questa situazione va avanti da due anni e ancora non abbiamo visto un intervento concreto: chiediamo alle autorità cittadine di agire rapidamente, non possiamo più lasciar passare. È ora di intervenire e risolvere il problema, ne va della sicurezza del quartiere e della serenità di tutti i cittadini».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali