Conti pubblici, Padoan: “Regole Ue danneggiano Italia”

Serve ministro finanze unico per zona euro

PADOAN SPRONA L'UE, TUTTI GLI STATI SOSTENGANO CRESCITA

L’Italia rispetterà lo sforzo di aggiustamento che le è richiesto ma questo sforzo è deformato dalle considerazioni statistiche e le regole di calcolo Ue imponendo all’Italia aggiustamenti dolorosi che le recano più danno rispetto ad altri Paesi e questo non va bene”. E’ quanto ha affermato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, in un’intervista pubblicata sul quotidiano Le Figaro.

Basterebbe modificare le regole di calcolo Ue per dimostrare senza ombra di dubbio che l’Italia ha le finanze pubbliche in equilibrio”, ha aggiunto Padoan. “Manteniamo con Bruxelles un dialogo continuo” – ha assicurato il ministro rispondendo a una domanda sul rischio di una procedura d’infrazione Ue contro l’Italia per deficit eccessivo. “A volte si rimprovera all’Italia di domandare troppa flessibilità, di mostrarsi insaziabile – ha osservato Padoan dimenticando che questa richiesta è del tutto legittima perché si iscrive nelle regole europee. Gli altri paesi rivendicano la stessa flessibilità senza essere nelle condizioni di farlo”. L’Italia, ha ricordato il ministro, “è uno dei Paesi che ha fatto gli sforzi di aggiustamento più intensi della sua politica di bilancio per anni. Il suo problema è un debito pubblico elevato che viene da lontano”.

Serve un ministro delle Finanze unico della zona euro” – ha infine sottolineato Padoan. “In primo luogo, un ministro unico delle Finanze servirebbe a garantire la messa in atto di una politica di bilancio europea più equilibrata. Dovrebbe anche gestire eventuali azioni di sostegno che implichino risorse comuni, come la gestione dei flussi migratori o del rafforzamento della sicurezza europea. L’Europa deve dotarsi di risorse proprie. E’ difficile immaginare che si continuino a spendere tante energie per arrivare ad accordi come quello con la Turchia sui migranti”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali