Contributo di Impresa Donna Confesercenti all’evento Garanzia Giovani in ottica di Genere

Si è tenuto lo scorso 8 ottobre presso la sala Parlamentino dell’INA a Roma il Seminario “Garanzia Giovani in ottica di Genere. Presentazione delle iniziative del Tavolo Istituzionale di Lavoro per l’Occupabilità delle Giovani Donne”.
Nel corso del Seminario è stato illustrato tutto il Piano del Tavolo, le fasi di sviluppo, la raccolta di buone prassi eseguita, il percorso di proposta da fornire alle Regioni per adottare strumenti per incentivare l’occupabilità femminile nell’ambito del Progetto Garanzia Giovani, promossi dai componenti del Tavolo.
Il Tavolo è coordinato dalla Consigliera Nazionale di Parità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Alessandra Servidori, e vi partecipano tutte le Organizzazioni sindacali, le Associazioni Femminili e le Associazioni datoriali, per sostenere lo sviluppo del Piano “Garanzia Giovani” con particolare attenzione all’occupabilità delle giovani donne.
Il Tavolo operativo rappresenta un esempio di partecipazione attiva tra Istituzioni e Parti Sociali per sviluppare insieme una politica condivisa di pari opportunità anche in occasione dell’iter della Legge delega in discussione in Parlamento che affronta un processo riformatore impegnativo.
Impresa Donna Confesercenti, è stata rappresentata dalla collega Sonia Di Naccio che ha illustrato in modo autorevole la esperienza che Impresa Donna Confesercenti Abruzzo ha messo in campo a seguito delle opportunità prodotte da Garanzia Giovani.
In particolare, Impresa Donna Confesercenti Abruzzo ha attivato degli Sportelli sul territorio al fine di contribuire, in sinergia con il sistema regionale dei servizi per il lavoro, allo sviluppo di un modello di rilevazione dei fabbisogni a breve termine e a medio-lungo termine delle figure professionali richieste dalle imprese abruzzese. Offrendo, inoltre, consulenza attiva per la creazione d’impresa attraverso le misure dello YG “Auto-impiego ed Auto-imprenditorialità” grazie all’attivazione di tutti i servizi tradizionali che gli Sportelli Impresa Donna Confesercenti erogano alle aspiranti imprenditrici e che saranno erogati nell’ottica di Garanzia Giovani.

 Leggi la Presentazione Sportello Impresa Donna in Abruzzo

Leggi il Comunicato Stampa Consigliera Nazionale di Parità

 


 

 Galleria fotografica

sportello_impresa_donna_abruzzo_08102014_foto

sportello_impresa_donna_abruzzo_08102014_foto_2

sportello_impresa_donna_abruzzo_08102014_foto_3

sportello_impresa_donna_abruzzo_08102014_foto_4

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali