Coronavirus: il turismo organizzato scrive ad Enac, “Emergenza senza precedenti, assicurare i rimborsi dalle compagnie aeree”

L’iniziativa congiunta di Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto

Le Associazioni Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, unitariamente, in rappresentanza del comparto del turismo organizzato – agenzie di viaggi e tour operator – hanno chiesto con la massima tempestività interventi mirati ad ENAC per gestire la situazione critica, in termini finanziari, che si è venuta a creare con lo stato di emergenza del coronavirus.

Il comparto, costituito in Italia da circa 12.000 imprese con un numero di occupati stimato in 50.000 addetti –  sottolineano i rappresentanti delle imprese – ha registrato nel giro di pochi giorni l’azzeramento dei flussi di cassa in entrata a seguito di provvedimenti adottati a livello nazionale ed internazionale. E gli effetti negativi sulle entrate si continueranno a sentire, purtroppo, anche nei prossimi mesi soprattutto per la parte relativa ai flussi turistici da e verso l’estero e per la componente di business travel.

Per questo Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, che hanno già richiesto al Governo di dichiarare lo stato di crisi del comparto, alla pari di quanto accaduto in analoghe situazioni di forza maggiore, hanno richiesto all’ENAC di avviare, con la massima urgenza, ogni azione utile per assicurare la piena applicazione delle disposizioni normative recentemente emanate dal Governo in materia di rimborsi da parte dei vettori aerei operanti in Italia, rendendosi disponibili per ogni approfondimento od ulteriore informazione si ritenesse utile in materia. 

Le aziende stanno ricevendo un numero di cancellazioni senza precedenti e conseguenti richieste di rimborso – sia da parte di singoli viaggiatori che da parte degli Istituti scolastici –  che  agenzie e operatori si troveranno a non poter soddisfare se continueranno a ricevere rifiuti di rimborso da parte dei vettori aerei stranieri e nazionali. Per questo si richiede con la massima sollecitudine un intervento di ENAC e si ribadisce l’urgenza dell’adozione, da parte del Governo, di misure straordinarie che consentano la sopravvivenza delle imprese interessate dalla crisi ed il permanere degli attuali livelli occupazionali.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali