Corte dei Conti: Ue tenga conto effetti continuativi del sisma

Flessibilità anche per prevenzione, non slegata da ricostruzione

C.Conti: Ue tenga conto effetti continuativi del sisma“I ripetuti terremoti dall’agosto scorso sono sì “eventi eccezionali” ma producono “effetti continuativi” e “di questo aspetto non può non tenersi conto, anche in sede europea” nella valutazione dei conti”.

Lo ha ribadito il presidente della Corte dei Conti Arturo Martucci di Scarfizzi inaugurando l’anno giudiziario. “Quindi – ha detto – la prevenzione non appare del tutto slegata dalla ricostruzione perché si tratta di programmare una protezione contro effetti drammatici di eventi sismici che presentano carattere di potenziale continuità”.

Il presidente della Corte dei Conti ha indicato “il rischio di dispersione dei finanziamenti europei. L’utilizzo dei fondi strutturali per il settennio 2007-2013 (la cui contabilizzazione dei pagamenti si è chiusa al 31 dicembre 2016) ha registrato una percentuale di questi ultimi di poco superiore all’80%”.

Il presidente ha annunciato, inoltre, che la Corte intende “focalizzare l’attenzione sulle cause che stanno ritardando il pieno avvio della nuova programmazione 2014-2020 in relazione alle diffuse carenze di ordine istituzionale, amministrativo e tecnico. La ancora insufficiente incapacità di spesa delle risorse comunitarie e la conseguente perdita di tali fondi appare in stridente contrasto con le difficoltà economiche che il Paese affronta, specialmente per gli investimenti pubblici”. Altra nota dolente ha osservato il magistrato, “sono le frodi comunitarie, dovute in più dell’80% dei casi, nel 2015, a uso scorretto dei fondi strutturali”.

“Occorre tener conto “della ancora fragile ripresa dell’attività produttiva nazionale, soprattutto in relazione ai vincoli di finanza pubblica che derivano all’Italia dall’appartenenza all’Unione europea e alla moneta unica” ha concluso il presidente della magistratura contabile.

Leggi le Altre notizie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali