Crisi, Letta: “no a nuove tasse, sì a tagli di spesa”

ENRICO-LETTA-e1379597761562

Con governo già meno 3 miliardi di imposte

“Non vogliamo nuove tasse e vogliamo mettere il contenimento della spesa pubblica al centro della Legge di stabilità per il 2014”. Queste le parole del presidente del Consiglio Enrico Letta al Senato. “Questi 5 mesi di governo – ha aggiunto – hanno già determinato un primo significativo sollievo fiscale. A chi polemizza, faccio presente che grazie al governo sono state pagate meno tasse per 3 miliardi. Anche questi sono fatti, non rinvii”.

Letta, il discorso della fiducia: testo integrale

Governo, Rete Imprese Italia: “Bene la fiducia. Ora al lavoro sui problemi del Paese”

Rete Imprese Italia esprime soddisfazione per la fiducia ottenuta al Senato dal Governo guidato da Enrico Letta. “Questo voto – ha affermato Ivan Malavasi, presidente di Rete Imprese Italia – raccoglie il nostro appello alla stabilità e alla governabilità”. “Un Governo forte, coeso e autorevole è la condizione fondamentale – ha proseguito Malavasi – per definire, insieme ai nostri partner di Bruxelles, una nuova politica europea rivolta alla crescita”. “Da oggi in avanti l’agenda di governo –  ha concluso Malavasi – dovrà essere finalizzata alle misure dedicate al sostegno delle imprese, dell’occupazione e delle famiglie”.

 

Confesercenti: “La spesa pubblica va aggredita, insieme ad una pressione fiscale insostenibile”

“No a nuove tasse e contenimento della spesa pubblica. Con questi obiettivi il presidente del Consiglio Letta muove passi decisi verso quelle richieste di buon senso arrivate da più parti, con Confesercenti in prima linea.
Una prima linea scomoda – afferma l’organizzazione in una nota – perché le resistenze al cambiamento sono forti, soprattutto sulla spesa pubblica, troppo spesso utilizzata come strumento di scambio politico e di abusi, piuttosto che come opportunità per migliorare le condizioni di vita degli italiani.
Al Governo ed al Parlamento – conclude la nota – chiediamo di affrontare questo nodo insieme a quello di una pressione fiscale ormai insostenibile. Ci vuole coraggio perché gli aggiustamenti, i ritocchi, le razionalizzazioni non bastano più. La spesa pubblica va aggredita, perché gli sprechi sono enormi e perché la stessa articolazione istituzionale del Paese è fatta su misura delle convenienze politiche, piuttosto che sulle necessità degli italiani”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali