Crispino: non basta la resilienza per far crescere l’imprenditoria a conduzione femminile

Le parole della presidente di Impresa Donna Confesercenti

In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza di genere (25 novembre), parte il 12° Giro d’Italia delle donne che fanno impresa organizzato da Unioncamere insieme ai Comitati per l’imprenditorialità femminile delle Camere di commercio.

Come di consueto, Unioncamere scatta la fotografia della situazione delle imprese a conduzione femminile e secondo quanto emerge dell’analisi realizzato nell’ambito del Rapporto nazionale Impresa in genere, le donne pagano il conto più alto nell’attuale situazione di crisi derivata dall’emergenza Covid-19.

“A le donne imprenditrici, e in generale tutte, le donne, non basta più il carattere resiliente che le contraddistinguono – afferma Anna Maria Crispino, Presidente Impresa Donna Confesercenti -. Con questa situazione di emergenza si è fatta ancora più evidente la necessità di politiche mirate nell’ottica di genere e in particolare per l’acceso al credito. Infatti, se negli ultimi anni avevamo visto numeri positivi nella crescita delle imprese a conduzione femminile, dai dati di Unioncamere emerge invece un risultato negativo non solo in quanto a nuove imprese ma soprattutto le difficoltà a cui devono far fronte le donne rispetto ai colleghi maschi. Non si tratta soltanto di una questione di parità – prosegue Crispino –, la crescita delle donne imprenditrici comporterebbe un valor aggiunto per la crescita dell’economia del Paese, così come la partecipazione femminile al mondo del lavoro. E in ricordo della Giornata internazionale contro la violenza di genere, va sottolineato che uno strumento di prevenzione sarà sempre il garantire alle donne una indipendenza economica, attraverso la partecipazione al mondo del lavoro e dell’economia”.

 

Leggi il Comunicato Stampa di Unioncamere

– La quarta edizione del Rapporto impresa in genere è disponibile su unioncamere.gov.it

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali