Dal 21 febbraio a Siena torna l’ora dei Turisti per casa

Domenica mattina tra dimore illustri e singolari.

sfinge-esterno-pavoneUn angolo d’Egitto fuori porta Romana. La riconversione del “podere Rastrello”.

La casa eterna dei senesi illustri, e quella temporanea di tanti celebri viaggiatori. Sono queste le mete 2016 di “Turisti per casa” , la serie invernale di passeggiate guidate pensate in particolare per i residenti a Siena.

Dopo i cicli degli anni passati dedicati alla Pinacoteca nazionale e alle basiliche cittadine, le guide turistiche abilitate Federagit di Siena propongono ai senesi altre 4 domeniche mattina di scoperta e ‘ripasso’ su altrettante peculiarità della propria città. Un’ora e mezzo di percorso affascinante (con inizio alle 11)  tra storiche  mura, vezzosi lasciti e suggestivi affacci.

Si comincia domenica 21 febbraio con la grande Villa Il Pavone ed il suo rigoglioso giardino, fuori Porta Romana. Primo edificio di gusto romantico nella città, la villa fu voluta nella prima metà dell’Ottocento da Maria Bianchi Bandinelli che ne affidò la supervisione di Agostino Fantastici: oltre ad una piramide-sepolcreto, ancora oggi conserva sfingi e vari arredi di segno decisamente esotico, che la passeggiata del 21 febbraio permetterà a molti di apprezzare per la prima volta.

Una settimana più tardi, domenica 28 febbraio, l’escursione muoverà a ridosso della cinta muraria, subito fuori Porta Laterina: all’interno del camposanto comunale del Laterino, il primo sorto a Siena in epoca moderna. Tra le fine del XIX e l’inizio del XX° secolo si arricchì cospicuamente di sepolture monumentali: Federigo Tozzi, Icilio Joni, Paolo Cesarini sono alcuni dei “senesi eterni” verso cui si snoderà la singolare passeggiata, incontrando curiosità come una cappella a forma di automobile od un rilievo bronzeo di un bambino che gioca alle costruzioni.

A marzo i Turisti per casa visiteranno la ‘dimora’ che i numerosi mutilati e invalidi della Grande Guerra ottennero negli anni Venti alla Lizza (domenica 6), nel terreno del podere il cui nome (“Rastrello”) segnò l’identità dello stadio eretto poco sotto quasi contemporaneamente; e l’esclusivo alloggio (domenica 13) che sin da fine Ottocento molti illustri viaggiatori utilizzarono per visitare Siena: le camere i saloni gli affreschi del Grand Hotel Continental.

Come nel 2015, il prezzo di partecipazione per il pubblico alle iniziative di Turisti per casa sarà di 5 euro (gratis i bambini fino a 10 anni), con prenotazione consigliata al numero 334 8418736. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali