Delega fiscale, Rete: “Importante intervento di ‘manutenzione ordinaria’ del sistema tributario, ma ora si proceda a ridurre la pressione fiscale

La Delega per la riforma fiscale, approvata oggi dal Parlamento, rappresenta l’occasione per ridurre la pressione fiscale sul lavoro e sulle imprese e per diminuire il peso degli adempimenti a carico dei contribuenti. R.ETE. Imprese Italia chiede ora di accelerare l’emanazione dei decreti delegati.

Il DDL approvato oggi contiene importanti e condivisibili indirizzi, primo tra tutti l’istituzione del fondo per la riduzione della pressione fiscale, che dovrà essere coordinato con l’analoga previsione contenuta nella legge di Stabilità 2014.

Ci attendiamo, già dal prossimo anno, che tutte le maggiori entrate incassate dalla lotta all’evasione, dalla “spending review”, nonché dalla revisione delle “tax expenditures”, siano destinate, inderogabilmente, alla riduzione della pressione fiscale e del cuneo sulle imprese e sui lavoratori.

Siamo delusi e preoccupati dalla scelta di destinare, prioritariamente, queste risorse al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica. R.ETE. Imprese Italia giudica, invece, positivamente il principio di rendere neutra, rispetto alla forma giuridica, la tassazione dell’impresa favorendo così la capitalizzazione anche delle imprese di minori dimensioni.

Ritiene, inoltre, fondamentale semplificare gli adempimenti ed i regimi fiscali. Bene anche gli indirizzi in materia di riscossione coattiva e di riforma del sistema sanzionatorio. Positivo il giudizio circa la decisione di rendere neutrale sotto il profilo fiscale le cessioni d’azienda a titolo oneroso.

Alla riforma del catasto (che dovrà opportunamente avvenire garantendo l’invarianza del gettito e la conoscibilità delle nuove rendite e delle procedure di contestazione delle stesse) dovrà far seguito, una volta per tutte, la riduzione della tassazione sugli immobili produttivi.

R.ETE. Imprese Italia, infine, auspica che, ogni quattro mesi, il Governo riferisca al Parlamento sullo stato di attuazione della delega: si tratta di un metodo nuovo all’insegna della trasparenza, che permetterà di verificare il raggiungimento degli obiettivi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali