Dl Fallimenti, Confesercenti: su crisi coinvolgere associazioni

senato audizione

“Del dl apprezziamo che percorso negoziato della crisi sia volontario da parte dell’imprenditore. Sia l’impresa a scegliere l’esperto”

“Del dl apprezziamo il rinvio dell’entrata in vigore di numerose norme operative del Codice della crisi d’impresa, il rinvio al 31 dicembre 2023 del termine concernente l’entrata in vigore delle procedure di allerta e composizione assistita della crisi davanti agli Ocri, ed esprimiamo un parere sommariamente positivo sull’introduzione del nuovo strumento chiamato ‘composizione negoziata della crisi’. In particolare, è apprezzabile che il percorso negoziato della crisi sia volontario da parte dell’imprenditore, e che l’impresa sarà
accompagnata da un soggetto terzo esperto con delle specifiche competenze”.

Lo ha detto Francesco Seminara, rappresentante di Confesercenti, audito dalle commissioni Giustizia e Industria del Senato sul dl Crisi impresa.

“Riteniamo – ha aggiunto – che la nomina dell’esperto non debba avvenire esclusivamente ad opera della Camera di commercio territoriale, ma bensì che l’impresa stessa scelga l’esperto direttamente dall’elenco previsto nella disciplina. Inoltre, riteniamo fondamentale prevedere la partecipazione e la consultazione delle associazioni di categoria nel processo di composizione negoziata della crisi, in virtù della loro profonda conoscenza delle imprese potenzialmente coinvolte”.

“Gli indicatori per l’emersione della crisi potrebbero generare effetti potenzialmente sfavorevoli e dannosi per l’intero sistema produttivo. Infatti, si ritiene immotivata la scelta di affidare alla discrezionalità dell’Ordine professionale la creazione degli
indicatori. Si ritiene necessario il coinvolgimento delle associazioni maggiormente rappresentative in tale processo. Oltretutto, sulla creazione degli indicatori si ritiene necessaria la previsione di una norma o di un atto amministrativo che disciplini dettagliatamente i principi della predisposizione di questi indicatori”, ha concluso Seminara.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali