Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicro

 La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane.

Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicroPresentato oggi l’accordo tra ATS Servizi, società controllata da Confesercenti, e PerMicro, leader nel settore del microcredito italiano. La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane. Nei prossimi 24 mesi si sosterrà l’avvio e lo sviluppo di oltre 300 microimprese, con una generazione di almeno 500 nuovi posti di lavoro.

L’intesa tra una delle più rilevanti associazioni imprenditoriali italiane e la principale istituzione di microcredito in Italia consente di favorire l’accesso al credito, attraverso la concessione di finanziamenti fino a 25.000 euro per l’avvio di nuove imprese e per la crescita delle associate a Confesercenti Nazionale. PerMicro e ATS, così, si focalizzano ancora di più sulle piccole attività imprenditoriali in tutto il territorio nazionale: ATS è presente con una rete di oltre 200 collaboratori e PerMicro opera attraverso 14 filiali, 5 delle quali in agenzie BNL.

BNL Gruppo BNP Paribas è socio industriale e principale azionista di PerMicro e, nell’ambito dell’accordo, contribuirà con i propri servizi ad aiutare ulteriormente quanti, con un’idea imprenditoriale sostenibile, vogliano avviare un’attività.

La presentazione dell’accordo si è svolta presso la sede di Confesercenti Nazionale. Sono intervenuti Massimo Vivoli (Presidente di Confesercenti Nazionale), Marco Tarantola  (Vicedirettore Generale BNL Gruppo BNP Paribas e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca), Andrea Limone (Amministratore Delegato di PerMicro) e Libero Camellini (Amministratore Delegato di ATS Servizi Confesercenti).

Massimo Vivoli, Presidente Confesercenti sottolinea: è molto importante per le piccole imprese e le start up poter beneficiare di strumenti che agevolino il credito. L’intesa con PerMicro in tal senso è rilevante, in quanto punta a sostenere queste realtà, che sono strategiche per il sistema economico italiano”.

 “Il microcredito è sempre più un’ulteriore opportunità per quanti, soprattutto giovani, abbiano un’idea d’impresa, sostenibile nel tempo e magari originale ed innovativa, che possa rappresentare un futuro di lavoro e di crescita – commenta Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di BNL e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca. Per questo siamo da anni partner di PerMicro ed insieme abbiamo contribuito alla nascita e all’operatività di migliaia di piccole imprese. Oggi si aggiunge un ulteriore importante partner con il quale proseguire in quest’attività dai risvolti economici e sociali”.

Oltre il 50% delle imprese e start-up sostenute da PerMicro opera nel commercio e nei servizi. Grazie a questo accordo, PerMicro consoliderà la sua presenza nel settore e risponderà, con maggiore efficacia e tempestività, alle esigenze crescenti di credito, offrendo a nuovi soggetti un’opportunità unica di partenza o di rilancio, con importanti ricadute territoriali in termini di occupazioneaggiunge Andrea Limone, Amministratore delegato di PerMicro.

 Libero Camellini, Amministratore delegato di Autostrada Telematica Servizi, commenta: “La creazione di nuova impresa e il supporto all’impresa minore sono strategici in un sistema economico come quello nazionale. L’accordo con PerMicro vuole fornire un supporto a chi rischia e ha voglia di fare”.

 

Il video della presentazione

 

La galleria fotografica

 

  Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicro Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicro

  Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicro Credito, nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa: accordo tra ATS Servizi e PerMicro

 

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali