Editoria: Sil Confesercenti, con librerie chiuse vendite del settore a picco

Il sindacato librai: “siano tra i primi esercizi a riaprire quando sarà possibile”

Adeguandosi alle direttive del Governo, da ormai tre settimane le librerie sono chiuse.  La ricaduta della chiusura sull’intero settore dell’editoria è stata pesantissima, a dimostrazione di quanto le librerie fisiche siano ancora indispensabili al mercato del libro.

Si legge in una nota di Sil, il sindacato librai Confesercenti.

I librai, come sempre molto creativi, si sono organizzati per accontentare i loro clienti con vendite per corrispondenza e consegne a domicilio, dimostrandosi una volta di più importanti presidi fra i negozi di vicinato. Ben consapevoli dei rischi sanitari, ci siamo adeguati alle regole introdotte, pur riconoscendo le grandissime difficoltà economiche a cui si sta andando incontro.

In cambio del sacrificio di tenere le librerie chiuse, ci è stato possibile chiedere ed ottenere i primi vantaggi economici dedicati alle piccole imprese e in particolare alle librerie. Ma non basta: è indispensabile che ci vengano concessi crediti e finanziamenti indispensabili per la ripartenza quando sarà possibile riaprire. Confidiamo che, quando le istituzioni sanitarie valuteranno che sia possibile tornare nei nostri negozi, con le dovute precauzioni, le librerie saranno fra i primi settori a poter riaprire, consapevoli del valore della lettura e della cultura nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali