Editoria: Sil Confesercenti, soddisfazione dati su mercato editoriale grazie anche al grande impegno delle librerie

Ora necessario intervento normativo su scolastica

“Le prime anticipazioni dei dati riguardanti il mercato editoriale 2020 rappresentano certamente una conferma di quanto il nostro Sindacato sostiene, anche con i fatti, da sempre. Nonostante si sia trattato di un anno assolutamente eccezionale e potenzialmente devastante, il mercato editoriale italiano ha saputo rispondere in un modo per certi versi anche sorprendente, arrivando a segnare dati di eccellenza a livello europeo”.

Così il Sil Confesercenti commenta le anticipazioni dell’analisi di mercato realizzata dall’Ufficio studi dell’Associazione italiana editori.

“Centrali per il raggiungimento di questi risultati – prosegue il Sil – il riconoscimento del libro come un bene di prima necessità, che ci ha consentito di poter riaprire ad aprile e continuare a restare aperti anche in autunno, le iniziative virtuose di sostegno alla domanda, ma anche, e a nostro avviso soprattutto, la nuova legge sulla lettura. Non si è verificata una drastica contrazione della fruizione e dell’acquisto di libri, come alcuni editori sostenevano e c’è stato un ritorno alle librerie fisiche. Assistiamo comunque ad una crescente propensione all’acquisto on line sul quale chiediamo attenzione, affinché non si crei concentrazione solo verso pochi grandi player”.

“La sottolineatura che da parte dell’Aie giunge poi sul tema delle difficoltà del settore “educational” – conclude il Sindacato librai Confesercenti – impegnino ancor di più tutti, proprio a partire dagli editori stessi, verso un intervento normativo che diviene per famiglie, librai ed editori, sempre più urgente”.

“Anche in questa occasione il SIL intende sottolineare l’enorme contributo fornito dai librai di questo Paese al realizzarsi di questi numeri, librai che hanno dimostrato competenza, impegno e grandissimo spirito di adattamento e innovazione: valori sui quali il Parlamento tutto ha inteso puntare, vincendo, come si vede da questi primi dati, la scommessa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali