Fiepet Confesercenti Siena: “Ossigeno per la ristorazione, oppure entro breve in città non si mangia“

Michele Vitale: “servono misure di prospettiva”. Riaprire non risolve: rinvio di costi e sostegno alla redditività indispensabili

“Fra poco tempo potrebbe essere molto difficile trovare da mangiare anche a Siena. Sicuramente per chi lavora nella ristorazione, ma anche per i cittadini che non possono o non vogliono mangiare sempre a casa”.

Così Michele Vitale, Presidente provinciale dei ristoratori Fiepet Confesercenti Siena, riassume la drammatica prospettiva che si sta profilando per uno dei settori più rilevanti del Terziario locale. Il rinvio della possibilità di apertura al 1 giugno, per Bar e Ristoranti, prospetta un altro durissimo colpo alle attività già provate dal lungo lockdown: “Siamo convinti che si debbano trovare soluzioni per coniugare salute e ripartenza: le attività rischiano di non sopravvivere a meno di interventi forti, decisi e immediati che finora non si non visti a sufficienza né a livello nazionale né a livello locale – spiega Vitale – servono misure che guardino in prospettiva: la sola facoltà di riaprire, più o meno tardi che avvenga, non potrà essere risolutiva. I ristoranti riapriranno, ma con quale redditività nell’immediato? Realisticamente, quanti coperti potranno essere occupati, specie nelle prima settimane?”.

Per questo motivo, secondo Vitale, non si può girare intorno al succo della drammatica questione: “c’è bisogno di disposizioni straordinarie che ci permettano per i prossimi mesi di abbattere i costi e far fronte ai mancati incassi – dice – solo così potremo tentare di salvaguardare professionalità e avviamento. Serve l’abbattimento degli affitti commerciali attraverso il riconoscimento di un credito d’imposta ai proprietari, la defiscalizzazione dei Dpi, la decontribuzione per i lavoratori che ritornano attivi. Altrimenti saremo costretti e mandare a casa persone che magari lavorano in sala o in cucina da decenni. Con quale faccia potremo farlo?”.

Quello della ristorazione è peraltro un comparto non abituato a stare con le mani in mano: “in questo periodo diversi tra noi stanno cercando di intercettare nuovi spiragli: la consegna a domicilo, l’asporto, la personalizzazione delle proposte – aggiunge Vitale – pur nel disorientamento dei continui cambi di normativa. Dovremo tutti andare verso un modo nuovo di porci, e siamo pronti a metterci in gioco su questo. Ma in questa fase serve ossigeno, altrimenti parecchi rimarranno senza cena”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali