Fiesa Abruzzo: nella Giostra di Sulmona utilizzare prodotti del territorio

Necessario che la promozione di questi prodotti avvenga durante tutto l’anno: no a politica del mordi e fuggi


Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo ritiene che le produzioni enogastronomiche ed agroalimentari tipiche e tradizionali rappresentino una leva importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio del Centro Abruzzo e, nello specifico, della Valle Peligna. Un’area vocata al turismo artistico e culturale non può prescindere da una necessità di crescita economica legata alle evidenti potenzialità in questi settori, proprio perché ha in sé un immenso patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari. Ma, nonostante tutto, nonostante il loro livello di eccellenza qualitativa, i prodotti tipici alimentari restano confinati in un’area limitata di consumo. Per la Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo c’è tutto il tempo per recuperare questo gap, sempre se c’è la volontà di collaborare con tutti i protagonisti del settore.

Per tutti questi motivi, ancora una volta, Fiesa Confesercenti d’Abruzzo ripropone e raccomanda alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ed ai Sestieri e Borghi di operare affinché la valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali, quali percezioni di qualità lungo l’intera filiera agroalimentare e possibilità di sviluppo del mercato interno. In sostanza, Fiesa Confesercenti d’Abruzzo auspica che le iniziative di questi giorni introducano il concetto dell’utilizzo e del consumo delle “Eccellenze enogastronomiche locali”.

«Il processo della valorizzazione dei prodotti tipici deve tenere conto del forte legame con il territorio di produzione e, non a caso, ha generalmente forti ricadute sul sistema, sia dal punto di vista sia socioeconomico che socioculturale locale – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Regionale – Per questo, ci permettiamo di raccomandare di utilizzare, nelle cene e nelle altre conviviali organizzate in questo periodo a Sulmona, menu a base di Prodotti tipici e tradizionali locali quale modello di valorizzazione delle specificità enogastronomiche del territorio».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali