Finale Emilia, ANVA e FIVA: “Il Comune non sposta nessun mercato!”

“Sarebbe un disastro per gli operatori ambulanti. Pronti ad andare per vie legali”

“Di gravità assoluta, velleitarie, fuori luogo e inopportune.” Nessun giro di parole, per ANVA-Confesercenti e FIVA-Confcommercio – sigle che rappresentano i commercianti modenesi su area pubblica – nel definire le intenzioni dell’amministrazione comunale di Finale Emilia, oltretutto apparse sulla stampa locale, di voler spostare il mercato settimanale dalla sede attuale di piazza Garibaldi, per sostituirlo con il mercato contadino. “E tutto questo, senza alcun confronto preventivo con le Associazioni maggiormente rappresentative degli operatori ambulanti”, hanno aggiunto.

ANVA e FIVA tengono a ricordare e a precisare a Sindaco e giunta, qualora se ne fossero dimenticati, che la legge regionale che norma il commercio su area pubblica prevede che “I Comuni pongono in essere gli atti amministrativi in materia di commercio su area pubblica, sentite le Associazioni degli operatori su aree pubbliche maggiormente rappresentative a livello regionale. Pertanto le amministrazioni comunali hanno l’obbligo di consultare preventivamente in fase istruttoria dell’atto, le associazioni degli operatori maggiormente rappresentative a livello regionale; il mancato adempimento a questa disposizione comporta l’annullamento dell’atto dell’Amministrazione(sentenza del TAR dell’Emilia Romagna n. 454/2002).”

“Ad oggi – riprendono le associazioni – a noi non è pervenuta nessuna richiesta di incontro per avviare un confronto in merito allo spostamento del mercato. Quindi, se le intenzioni dell’amministrazione è quella di procedere in questa direzione andremo per vie legali chiedendo l’annullamento degli atti amministrativi a tutela degli interessi degli imprenditori che rappresentiamo. Dovrebbero saperlo cosa significa lo spostamento di un mercato in termini economici: e cioè penalizzazione per le imprese e perdita di attrattività, per il centro in cui si svolge. Senza contare che la riorganizzazione di una nuova area mercatale è un fatto complesso e difficile da attuare, in considerazione dei contraccolpi economici che potrebbero subire tutti gli esercizi commerciali, sia quelli su area pubblica che in sede fissa. Inoltre, gli spostamenti – a volte anche di pochi metri – cambiando la posizione dei posteggi comportano una perdita di redditività per le singole attività commerciali, in quanto le nuove collocazioni, sconosciute alla clientela abituale del mercato settimanale, comportano svantaggi – riduzione di incassi in primo luogo – per gli operatori per lungo tempo. Quindi, già gli ambulanti si trovano ad affrontare difficoltà d’ogni sorta barcamenandosi tra fisco e burocrazia, è dunque necessario questo spostamento del mercato, oltretutto classificato come storico in base a normativa regionale? Il nostro auspicio è che questi annunci a mezzo stampa restino tali e che si sia tratto solamente di una boutade estiva. Mentre come abbiamo già chiesto è opportuno e fondamentale che l’amministrazione ci incontri quanto prima.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali