Fipac Confesercenti: settimana della buona salute 2016, oltre 100 iniziative in Italia per il benessere degli over 60

Venerdì 6 maggio la manifestazione conclusiva a Roma.

Fipac Confesercenti: settimana della buona salute 2016,  oltre 100 iniziative in tutta Italia per il benessere degli over 60Si è aperta ieri la Settimana della Buona Salute, organizzata dalla Fipac Confesercenti, che si concluderà venerdì 6 e sabato 7 maggio a Roma, in piazza della Madonna di Loreto, dove l’ambulatorio mobile della Croce Rossa offrirà check up gratuiti a coloro che parteciperanno all’iniziativa. Alla manifestazione conclusiva prenderà parte anche  il Presidente della Confesercenti e Presidente della Fipac,  Massimo Vivoli.

La Settimana della buona salute 2016 prevede oltre 100 appuntamenti in molte città e regioni italiane, in collaborazione con la Croce Rossa ed altre associazioni di volontariato. Dalla distribuzione di materiale informativo sull’alimentazione sicura e sull’attività fisica, tra cui un Manuale per un corretto stile di vita. Ma anche incontri sulla prevenzione e con le amministrazioni, fino all’allestimento di punti di prevenzione e visite gratuiti. Con l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione i temi della salute e del rapporto tra sistema sanitario e pazienti. E non solo i più anziani.

“Molti degli eventi in programma – spiega Lino Busà, Direttore della Fipac – interessano benessere fisico di  tutte le classi di età, come le malattie del sonno che colpiscono, nella loro forma cronica, almeno nove milioni di italiani. Ma prestiamo particolare attenzione agli over 60 che, schiacciati tra ticket che aumentano e pensioni che rimangono ferme, sono tra i più colpiti dal fenomeno della ‘povertà sanitaria’”.

“Secondo una recente indagine da noi svolta, in collaborazione con Swg – sottolinea il Presidente Fipac Massimo Vivoli – il 34% degli intervistati ha dichiarato di aver dovuto rinunciare, negli ultimi anni, a visite diagnostiche specialistiche proprio a causa del costo eccessivo del ticket. Con questo progetto vogliamo rimarcare come le cure e l’assistenza alla salute siano un diritto, soprattutto dopo una vita di lavoro e di sacrifici. Con questa serie di iniziative – conclude il Presidente – vogliamo ancora una volta attirare l’attenzione su un problema sociale di primaria importanza. Vogliamo  far comprendere ai pensionati, soprattutto  quelli che vivono in situazioni di disagio economico, che possono trovare in noi un interlocutore, una cassa di risonanza delle loro istanze, troppo spesso inascoltate”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali