Fisco, in arrivo oltre 31mila ‘avvisi bonari’

Le comunicazioni saranno riservate ai contribuenti destinatari di un processo verbale di constatazione

AGENZIAENTRATEWeekend con sorpresa… fiscale.  Entro domani 17 luglio, infatti, migliaia di contribuenti italiani troveranno nella loro casella di posta elettronica certificata una delle 31.546 lettere inviate dall’Agenzia delle entrate per invitarli a regolarizzare errori o omissioni rilevati nel triennio 2012-2014. Le nuove comunicazioni in partenza riguarderanno nello specifico i contribuenti destinatari di un processo verbale di constatazione.

A dare la notizia è Italia Oggi, che cita un provvedimento apposito dell’Agenzia delle Entrate a firma del Direttore Rossella Orlandi.

“La scaletta dei nuovi invii è tempestiva e tassativa – si legge nell’articolo a firma di Andrea Bongi –  e la modalità d’invio privilegiata sarà quella elettronica tramite l’indirizzo Pec dei contribuenti entro il 17 luglio prossimo. Per i contribuenti sforniti di casella di posta elettronica certificata (e per 556 contribuenti di competenza della Direzione provinciale di Bolzano) l’invio delle segnalazioni seguirà i canali postali ordinari con termine posticipato al prossimo mese di settembre”.

La nuova tornata di comunicazioni in partenza dall’Agenzia delle entrate si inserisce nella logica prevista dalla legge di Stabilità per il 2015, nella quale il legislatore ha previsto l’introduzione di nuove e più avanzate forme di comunicazione tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria finalizzate a stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili.

Le segnalazioni in oggetto raggiungeranno dunque soltanto i contribuenti destinatari di un processo verbale di constatazione contenente rilievi di carattere fiscale su una o più delle tre annualità d’imposta sopra ricordate. Cosa diversa, dunque, rispetto alle comunicazioni inviate nelle settimane scorse e relative tra l’altro a studi di settore e redditi da locazione. Qualora il medesimo contribuente sia interessato da rilievi fiscali relativi a più annualità, riceverà una comunicazione per ogni anno d’imposta oggetto di processo verbale di constatazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali