Fmi: alza pil Italia, +1,3% in 2017, +1,0% in 2018

Confermata ripresa economia mondiale, ma permangono rischi al ribasso

Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le stime di crescita per l’Italia. Il pil italiano crescerà quest’anno dell’1,3%, ovvero 0,5 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile. Nel 2018 l’economia crescerà  dell’1,0%, ovvero +0,2 punti percentuali rispetto alle stime precedenti. ”Le stime di crescita per il 2017 sono state riviste al rialzo per diversi paesi dell’area
euro, incluse Francia, Germania, Italia e Spagna, per le quali la crescita nel primo trimestre 2017 è stata sopra le attese”.

La ripresa dell’economia mondiale “resta sulla buona strada” e “non c’e’ alcun dubbio che stia guadagnando slancio” ma permangono rischi al ribasso nel medio
termine.

Il dato emerge dall’aggiornamento del World Economic Outlook, confermando le stime di aprile sull’aumento del Pil globale al 3,5% quest’anno e al 3,6% il prossimo. Ma la composizione della crescita è cambiata rispetto alle proiezioni di aprile. Il “downgrade” più importante riguarda gli Stati Uniti, con un taglio delle stime sul tasso di sviluppo dello 0,2% per il 2017 e dello 0,4% per il 2018. Perché nel breve termine le politiche del presidente Donald Trump “saranno meno espansive del previsto”, spiega il capo economista del Fondo, Maurice Obstfeld. La crescita è stata rivista in rialzo in Giappone e soprattutto nella zona euro, “dove le positive sorprese nell’attività tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 indicano una solida spinta”, pure in Italia.

Anche le stime sul Pil della Cina sono state migliorate: dello 0,1% quest’anno (al 6,7%) e dello 0,2% sul 2018 (al 6,4%). L’Fmi segnala inoltre “notevoli  progressi nell’Europa emergente, in via di sviluppo e in Messico“. Peggiorano le attese sulla performance del Regno Unito quest’anno mentre “l’impatto finale della Brexit resta non chiaro”.

Gli indicatori del secondo trimestre evidenziano “un persistente rafforzamento dell’attività economica globale”. In particolare,  “la crescita del commercio mondiale e la produzione industriale rimangono ben al di sopra dei tassi 2015-2016 sebbene in frenata rispetto al forte ritmo registrato alla fine del 2016 e all’inizio del 2017”. Tuttavia i tassi di crescita globali per il 2017-2018, sebbene più alti del 3,2%  stimato nel 2016, “sono sotto la media pre-crisi, specialmente per la maggior parte delle economie avanzate  e per i Paesi esportatori di commodity, sia emergenti e sia in via di sviluppo”. Gli economisti di Washington segnalando rischi “ancorati al ribasso” per l’economia mondiale nel medio periodo, sebbene le prospettive di crescita “appaiano ampiamente bilanciate nel breve termine”.

Leggi le altre notizie in Primo Piano 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali