Home Restaurant, Fiepet-Confesercenti incontra i deputati Senaldi e Da Villa

Giampaoli: “condivisa la necessità di approfondire il fenomeno, servono stesse regole per tutti”

Una delegazione Fiepet Confesercenti, guidata dal Presidente Esmeralda Giampaoli, ha incontrato oggi i deputati Angelo Senaldi (PD) e Marco Da Villa (M5S) per discutere l’opportunità di prevedere una regolamentazione del fenomeno home restaurant. attività di ristorazione svolte all’interno di private abitazioni e prive di tutti quei requisiti richiesti obbligatoriamente per legge alle attività di settore tradizionali.

“I deputati condividono la nostra richiesta di approfondire sulla questione”, spiega Giampaoli. “Social eating ed home restaurant necessitano di una regolamentazione chiara, come per altro indicato anche dal parere del MISE. Altrimenti il rischio è quello di aprire la porta a chi, celandosi dietro l’etichetta di home restaurant, conduce in realtà un’attività di somministrazione parallela che non rispetta le norme che devono rispettare gli altri, da quelle fiscali a quelle igienico-sanitarie. Online, mascherati da home restaurant, ci sono associazioni culturali, b&b, cuochi professionisti che operano in case private, tutto al di fuori di ogni controllo. E’ inammissibile prevedere forme diverse di ristorazione, alcune soggette a norme e altre completamente deregolamentate”.

“Tutti devono rispettare le stesse regole”, continua Giampaoli. “Anche il testo unico di pubblica sicurezza chiarisce che le attività di somministrazione, pure se occasionali, devono rispettare specifici requisiti professionali e il rispetto di norme di sicurezza. Ed il Ministero dello Sviluppo economico ha espresso il parere che gli Home restaurant costituiscano attività economica in senso proprio, e che quindi debbano essere soggetti alla normativa che regola la somministrazione al pubblico di alimenti.Le regole chiare non sono un danno, ma servono a tutti: alle imprese regolari, che investono tempo e denaro per essere in regola con le norme e che soffrono la concorrenza sleale della somministrazione ‘parallela’ ; ma anche alle piattaforme di social eating e ai consumatori stessi, che cercano un’esperienza social autentica, all’insegna della condivisione e della conoscenza del prossimo”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali