I panificatori Confesercenti di Roma consegnano al Papa un Presepe di Pane e il Panettone della Pace

I panificatori romani, guidati dal Presidente Nazionale Davide Trombini e dal Coordinatore di Roma Giancarlo Giambarresi, hanno regalato a Papa Francesco un Presepe artistico di circa due metri per due realizzato dal Maestro Fornaio Fabio Albanesi. L’opera è stata consegnata dal Maestro Albanesi e Giambarresi a Sua Santità nel corso della tradizionale udienza generale di mercoledi 21 dicembre, insieme ad un grande Panettone della Pace e al Pampapato di Ferrara.
“Consegnare il Presepe di pane e il Panettone della Pace, unitamente al Pampapato, denominazione tradizionale del dolce tipico ferrarese che proprio dal Papa prende il nome – ha detto Davide Trombini Presidente di Assopanificatori Confesercenti – è stato un grande momento di gioia e di condivisione di un alimento simbolo della cristianità molto amato dagli italiani. Si pensi che secondo nostre stime tra panettone e pandoro gli italiani spenderanno oltre 600 milioni. Se a questi aggiungiamo gli altri dolci tradizionali della ricorrenza natalizia, la spesa lievita a ben oltre il miliardo a testimoniare il forte e radicato attaccamento alla celebrazioni delle Feste di Natale con i prodotti da forno”.
“Al Papa – continua Trombini – abbiamo portato la creatività e la professionalità degli artigiani italiani. Si è trattato di una presenza molto significativa per i panificatori in un momento importante della vita della Città e del Paese, attraversata da molte problematiche legate alle perduranti difficoltà economiche e alla convivenza. Con questa iniziativa i panificatori vogliono affermare il loro impegno contro lo spreco alimentare, l’importanza dell’accoglienza e della solidarietà verso il prossimo che è il messaggio più importante che ci arriva dalla imminente ricorrenza del Santo Natale. La nostra iniziativa fa seguito alla straordinaria Manifestazione dei panificatori di Confesercenti che hanno donato il Pane ai Pellegrini in Piazza S. Pietro dal 13 al 18 giugno scorso nell’ambito del Giubileo della Misericordia”.

Galleria fotografica

Leggi le altre notizie Dalle Categorie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali