Il messaggio del Presidente della Repubblica all’Assemblea Confesercenti

Occorrono risposte comuni ed efficaci sull’economia l’immigrazione, la sicurezza. 

Il messaggio del Presidente della Repubblica all'Assemblea ConfesercentiRivolgo un cordiale saluto a Lei Presidente e a tutti i partecipanti all’Assemblea di Confesercenti, che quest’anno si concentra sul tema dell’insicurezza.

Questione particolarmente attuale proprio in questo passaggio impegnativo per l’Europa, dove l’esito del Referendum britannico ha scatenato l’incertezza e aumentato la volatilità.

Una scelta che non deve indebolire il valore storico dell’Unione e compromettere i traguardi raggiunti e i benefici ottenuti dai cittadini europei. Siamo ora a un bivio: occorrono risposte comuni ed efficaci sull’economia l’immigrazione, la sicurezza. L’Italia sta contribuendo con proposte concrete per un’Europa più forte e coesa, che richiede impegno e responsabilità da parte di tutti.

L’insicurezza, soprattutto dopo questi lunghi anni di crisi che hanno moltiplicato le difficoltà quotidiane di molti cittadini, mina la fiducia di famiglie e imprese riducendo le opportunità di crescita e occupazione. Contrastare l’insicurezza significa in primo luogo far prevalere la cultura della legalità. Un bene comune che va difeso contro ambiguità e opacità.

Determinante per lo sviluppo economico e sociale risulta la qualità delle istituzioni: la certezza dei diritti la rapidità della giustizia, l’accesso al credito, la lotta alla corruzione e alla criminalità, la capacità di integrare gli immigrati.

In questo percorso la politica, il mondo delle imprese e del lavoro devono muoversi in sinergia per sostenere la crescita e valorizzare appieno le tante risorse presenti nel Paese, a partire dai giovani, ai quali dobbiamo consegnare un futuro con la speranza di prospettive migliori.

Con questo spirito auguro a tutti i partecipanti buon lavoro.

Cliccare qui per visualizzare il messaggio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali