“Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”

I Coordinamenti Nazionali Impresa Donna e Giovani Imprenditori di Confesercenti organizzano lunedì 12 maggio a Roma, l’incontro “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, Custom SpA, ed Emilio Zucca Web Strategies.

L’evento vedrà la partecipazione di Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e di Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e dei relatori Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatori eCommerce B2c, Innovazione Digitale nel Retail e Digital&Sustainable, Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional Relations Custom S.p.A., ed Emilio Zucca, Marketing + Communication Strategist – Innovation manager. L’evento sarà moderato da Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Impresa Donna e Giovani Imprenditori.

Il contesto socioeconomico spinge le imprese a rimodellare gli obiettivi di medio-lungo termine e, di conseguenza, a ripianificare le strategie di innovazione. Il meeting, farà il punto proprio sull’innovazione digitale e tecnologica per affrontare le sfide di oggi e di domani.

L’obiettivo da parte degli organizzatori è di ispirare e guidare imprenditrici e giovani imprenditori ad attuare le dovute iniziative nell’ambito dell’innovazione, condizione oramai necessaria nel mercato competitivo, rendendola finalmente accessibile e utile per la propria attività.

Nell’intervento di Valentina Pontiggia si analizzerà come il retail italiano continua ad affrontare sfide significative, in un contesto macroeconomico complesso, caratterizzato da inflazione e repentini cambiamenti nelle esigenze e preferenze dei consumatori. Ma è proprio in questo scenario turbolento che si devono sperimentare nuove opportunità di trasformazione, spesso legate all’adozione del digitale. L’intervento focalizzerà l’attenzione sull’evoluzione digitale (e non solo) del punto vendita fisico e sui nuovi modelli di commercio omnicanale.

L’intervento di Alessandro Mastropasqua offrirà ai partecipanti una panoramica sui trend tecnologici dedicati al punto vendita con una carrellata delle migliori soluzioni messe a disposizione del mercato per semplificare il lavoro, aumentare la produttività, ridurre le code, incrementare lo scontrino medio, aumentare il coinvolgimento dei clienti, l’efficienza dei processi di vendita riducendo anche l’impatto ambientale.

Durante l’intervento di Emilio Zucca si vedrà in modo semplice e concreto come l’innovazione digitale e l’AI possono essere applicate in attività quotidiane tipiche delle PMI, come la gestione dei social media, la creazione di contenuti, la scrittura di e-mail, il customer care e l’automazione di compiti delegabili. Anche una piccola impresa può oggi migliorare la propria comunicazione risparmiando tempo, denaro ed energie grazie agli strumenti intelligenti. La complessità digitale e l’offerta di strumenti online aumentano esponenzialmente, il che rende molto difficile per le imprese orientarsi e selezionare le innovazioni che effettivamente portano un miglioramento in azienda. Il focus sarà su use case pratici, in modo tale da rendere “rilevanti e reali” i concetti esposti.

La partecipazione è riservata esclusivamente alle imprese iscritte a Confesercenti e ai colleghi delle sedi territoriali.

Per partecipare è necessario inviare una e-mail di conferma a [email protected] oppure [email protected] entro mercoledì 30 aprile.

Scarica il Programma

Condividi