Impresa Donna: “Fare impresa al femminile, opportunità di finanziamento”

Si è svolto mercoledì 15 luglio presso la sede di Intesa Sanpaolo a Genova, in Piazza Fontane Marose n° 1, il Workshop “Fare impresa al femminile, opportunità di finanziamento”, organizzato da Impresa Donna Confesercenti Liguria in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Scopo principale dell’incontro, presentare e approfondire i contenuti del Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Abi-Associazione Bancaria Italiana, con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico e le Associazioni imprenditoriali di Categoria maggiormente rappresentative delle imprese, che riguarda un quadro di interventi per favorire l’accesso al credito delle donne che lavorano in proprio.
«Scopo di un’Associazione di Categoria come la nostra è proprio quello di accompagnare le imprese nella formazione e di portarle a conoscenza degli strumenti a loro disposizione. Strumenti che, proprio come quello presentato oggi, esistono ma spesso non sono adeguatamente conosciuti e, quindi, non vengono sfruttati appieno», ha spiegato Patrizia De Luise, Presidente di Confesercenti Liguria e del Coordinamento Nazionale Impresa Donna Confesercenti, che ha aggiunto: «La crisi sta per passare, e dobbiamo mettere a disposizione delle nostre imprese tutti gli strumenti necessari ad intercettare la ripresa. Per quanto riguarda poi l’Imprenditoria Femminile, molto ancora si può fare nel nostro Paese, e compito di Impresa Donna è anche quello di sensibilizzare le Istituzioni, e in particolare il Governo, sul tema dell’accesso al mondo del lavoro da parte della popolazione femminile».
Il Protocollo prevede che ciascuna delle banche aderenti – tra le quali quelle del gruppo Intesa Sanpaolo – metta a disposizione delle imprese femminili e delle lavoratrici autonome uno specifico plafond finanziario, destinato alla concessione di finanziamenti per avviare una nuova attività, effettuare nuovi investimenti (materiali o immateriali), sviluppare l’attività d’impresa o la libera professione, affrontare situazioni di momentanea necessità di liquidità. Le imprenditrici che accedono a questo finanziamento possono beneficiare gratuitamente della garanzia della Sezione Speciale del Fondo di Garanzia per le PMI.
Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Imprenditoria Femminile di Unioncamere, al 31 marzo 2015 le imprese liguri capitanate da donne sono 35.976 su un totale di 162.777, con un tasso di femminilizzazione pari al 22,1%.
L’Imprenditoria Femminile ha un enorme potenziale che va sostenuto, perché può contribuire in maniera determinante alla ripresa del sistema economico regionale e nazionale: per questo Impresa Donna Confesercenti Liguria intende approfondire, insieme a Intesa Sanpaolo, gli strumenti di accesso al credito per le imprenditrici e fornire informazioni sul supporto che Confesercenti, presso le sue sedi territoriali in Liguria, offre per l’avvio e per la gestione dell’impresa.
Nel corso dell’evento, concepito come Tavolo operativo, si è parlato anche di franchising e di imprenditoria femminile con due imprenditrici che operano nel settore, area di potenziale sviluppo per l’affermazione e la crescita delle imprese al femminile: Claudia Torrisi, Country Manager Italia di Kids&Us, l’innovativa scuola che insegna l’inglese ai bambini a partire dal primo anno di età; e Roberta Cornetti, fondatrice e proprietaria di MyRoom Network, il progetto nato con l’idea di creare una rete di strutture ricettive diverse dall’offerta alberghiera di tipo classico.

Alcune immagini della giornata

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto2

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto3

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto4

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto5

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto6

genova_intesa_san_paolo_15072015_foto7

 

Guarda il sito di Kids&Us: http://www.kidsandus.it

Guarda il sito di MyRoom Network: http://www.myroomnetwork.com

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali