Imprese terziario, Schiavo: “nel terzo trimestre 65% nuove attività avviato da giovani”

Nel 2013  55mila nuove imprese giovanili imprese,  il 45% del totale. Il Governo sostenga lo sforzo dei nostri ragazzi e introduca anche da noi lo ‘Start Up concordato’”

“Nei primi nove mesi del 2013, i giovani hanno aperto nel terziario oltre 55mila attività, pari al 45% del totale di nuove aperture. Una percentuale che sale addirittura al 65% nel terzo trimestre. E’ la dimostrazione della voglia di non arrendersi dei nostri ragazzi che, di fronte a un tasso di disoccupazione giovanile che macina record su record, scelgono la via dell’auto-impiego. Spesso scegliendo il franchising, come formula facilitatrice di avvio di impresa”.

Lo dichiara Vincenzo Schiavo, Presidente dei CNGI, Il Coordinamento Nazionale Giovani Imprenditori di Confesercenti, a margine della seconda giornata del 28° salone del Franchising di Milano.

“Secondo i dati Confesercenti – continua Schiavo – le imprese giovanili del terziario registrano un saldo positivo di circa 24mila aziende. Un risultato eccezionale, soprattutto se si considera che il settore, nel suo complesso, ha realizzato invece un saldo negativo vicino alle 47mila unità”.

“il Governo – auspica Schiavo – deve sostenere lo sforzo dei nostri giovani imprenditori, con misure di “Start-Up Concordato”: un regime di agevolazione fiscale, da applicare nei primi anni di vita dell’impresa, per permettere ai giovani di consolidare la propria attività. Misure simili sono state applicate, con successo, in vari Paesi di Europa e del mondo e hanno permesso alle giovani imprese di diventare realtà competitive”.

Tab. Aperture/Chiusure di imprese nel terziario (totale per tutte le classi d’età e giovani)

 

Periodo

Aperture

Chiusure

Saldo

Tutte le classi d’età

Di cui giovani (% sul totale)

Tutte le classi d’età

Di cui giovani (% sul totale)

Tutte le classi d’età

Giovani

I Trimestre 2013

47.024

17.311 (36,8%)

87.757

14.435 (16,4%)

-40.733

+2.876

II Trimestre 2013

43.092

16.275 (37,8%)

44.042

8.868 (20,1%)

-950

+7.407

III Trimestre 2013

33.324

21.707 (65,1%)

38.275

8.064 (21,1%)

-4.951

+13.643

TOTALE I-III trimestre 2013

123.440

55.293 (45%)

170.074

31.367 (18%)

-46.634

+23.926

Fonte: Dati Osservatorio Confesercenti 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali