Innovazione digitale PMI, Confesercenti al convegno organizzato dal Politecnico di Milano

Obiettivo innovazione digitale: il Next Gen EU per trasformare le PMI italiane. È questo il tema centrale del Convegno organizzato da Politecnico di Milano e Osservatorio Innovazione digitale nelle PMI. Appuntamento giovedì 20 maggio a partire dalle ore 09.30.

Al Convegno l’intervento di Mauro Bussoni, segretario generale Confesercenti, previsto nel panel “La prospettiva degli enti territoriali” alle 12.10.

Durante il 2020 – spiegano gli organizzatori del Convegno – l’emergenza COVID-19 ha portato molte PMI italiane ad avvicinarsi al digitale, in molti casi per la prima volta: eCommerce, Cloud, gestione digitale dei documenti sono solo alcuni degli strumenti che hanno consentito alle PMI di far fronte al repentino crollo della domanda e portare avanti l’operatività aziendale. Nonostante questa accelerazione, le PMI italiane presentano però ancora un ritardo digitale spiccato rispetto alle grandi imprese e alle controparti europee, riconducibile in gran parte all’assenza di pianificazione strategica e di revisione dei processi alla luce dei percorsi di digital transformation intrapresi. Nel contesto italiano, in cui le piccole medie imprese rappresentano il 41% del fatturato nazionale, il 38% del valore aggiunto ed il 33% degli occupati, digitalizzare questo comparto significa contribuire in maniera significativa allo sviluppo economico dell’intero sistema Paese. Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI si propone di scattare una fotografia approfondita del livello di maturità digitale delle PMI italiane, individuando le linee di policy prioritarie su cui è necessario lavorare per sfruttare l’occasione unica derivante dal NextGenEU.

Per maggiori informazioni e per seguire il Convegno clicca qui.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali