Italia in lutto per la strage dei migranti

 immigrati-lampedusa2-600x400

 

Confesercenti si unisce al cordoglio per la tragedia di Lampedusa

“Il Presidente Enrico Letta, ha proclamato per oggi una giornata di lutto nazionale per l’immane tragedia avvenuta all’alba di ieri mattina quando un barcone di migranti è naufragato a circa mezzo miglio dell’Isola dei Conigli al largo di Lampedusa. Inoltre il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha comunicato di aver disposto che oggi sia osservato un minuto di silenzio nelle scuole di ogni ordine e grado”. Lo si legge nella nota stampa diffusa al termine del Cdm.
Il naufragio di Lampedusa potrebbe essere la strage più grave dal dopoguerra che si è verificata nel canale di Sicilia. Secondo i racconti dei sopravvissuti, infatti, si parla di 500 persone a bordo del barcone andato a fuoco e poi affondato e che i superstiti per ora sono 155, il rischio è che alla fine si possano contare più di 300 morti.

Confesercenti si unisce al cordoglio per la tragedia di Lampedusa

“Tragedie del mare come questa non devono più ripetersi – commenta Confesercenti in una nota unendosi al cordoglio per la tragedia accaduta al largo delle coste di Lampedusa.-  “La drammatica questione dei migranti non può essere solo un affare italiano, conseguenza di un posizionamento geografico periferico rispetto agli altri Paesi dell’Unione europea”, commenta Confesercenti. “L’Europa deve dare al più presto una risposta solidale sul tema dei migranti. Bisogna aprire al più presto un confronto europeo sull’immigrazione  per colmare un vuoto legislativo, così come serve una regolamentazione chiara sui flussi migratori.  Infine – conclude Confesercenti –  c’è la questione delle ragioni per le quali i profughi lasciano i propri Paesi: “Le guerre civili, la fame, la carenza d’acqua per esempio. Come Europa possiamo aiutare le popolazioni colpite da queste calamità, non solo per frenare il flusso dei profughi ma anche, e soprattutto, per sostenere chi è meno fortunato di noi. La forza dell’Unione si misura anche su questo”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali