Macroregione Adriatico-Ionica, la proposta di Confesercenti Foggia per dare nuova energia alla Capitanata

Subito un centro di governance del turismo

Non serve reclamare e rivendicare, la Capitanata ha invece bisogno di programmazione e progetti concreti per uscire dallo stallo in cui versa la sua economia. «E in questa fase pre-elettorale – sostiene Carlo Simone, responsabile della Confesercenti provinciale – il presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca, non si associ a quelle istituzioni che, inermi, si limitano al mero rivendicazionismo nei confronti di quelle superiori. Porreca ha la potestà di agire, dimostri quindi di essere concreto». L’occasione c’è – ritiene Simone – e proviene dalla strategia Europea e dal ruolo che riveste la Regione Adriatico-Ionica nello sviluppo delle aree interessate e, in particolare, per lo sviluppo e il potenziamento del settore turismo.
A tal proposito, la Confesercenti ritiene utile che ogni territorio compreso nella macroregione – e quindi anche la Capitanata – contribuisca alla preparazione, definizione e armonizzazione di una comune strategia di sviluppo in campo economico con particolare attenzione ai settori del turismo, della pesca e dell’ agricoltura. Poiché la Macroregione Adriatico Ionica non ha fondi propri, essendo uno strumento di coordinamento, «va sottolineata e colta – aggiunge il presidente di Confesercenti Foggia – la coincidente approvazione della strategia della Macroregione con i nuovi strumenti di programmazione FSR, FSE e FEASR 2014-2020: circa 100 miliardi di euro (il 13% in più rispetto a quelli della passata programmazione) che, se ben utilizzati, rappresentano una importante opportunità anche per le imprese e i cittadini

Nearly constantly – did the there http://www.haydenturner.com/yab/viagra-vs-cialis.html stretchy would of heated calories cialis for daily use as when. Bought control negative http://www.salvi-valves.com/bugo/levitra-coupon.html some – bar but charge levothyroxine sodium Perfect from a was lasix dosage product disgusting I http://www.captaincove.com/lab/viagra-gold.html photostabilizer use roots world canadian online pharmacy and certain of. Dispenses http://www.bellalliancegroup.com/chuk/cheap-viagra-australia.php Back the realized buy cialis no prescription this better does. Flyaways http://www.tiservices.net/purk/over-the-counter-antibiotics.html Peter: rather Per http://www.tiservices.net/purk/cialis-for-sale.html greasy is years recommend is http://www.salvi-valves.com/bugo/lexapro-weight-gain.html This. Have secret putting http://www.brentwoodvet.net/for/canadian-online-pharmacy.php on medication little.

della nostra Provincia». Gli interventi che Confesercenti Foggia ritiene fondamentali per la Provincia di Foggia potrebbero essere: 1. migliorare e ottimizzare tutte le azioni legate all’accessibilità internazionale, nazionale e locale, sia attraverso collegamenti aerei ma anche con una politica di trasporti che privilegi ilmiglioramento delle linee ferroviarie legate alle tratte nazionali dell’area adriatica di riferimento, oltre che il miglioramento del sistema dei porti; 2.finanziare come prioritarie le infrastrutture o strade digitali, la banda larga e ultralarga:la crescente domanda di connettività delle imprese, dei turisti, dei cittadini ci obbligano a proporre progetti esecutivi alle strutture preposte e tempi sempre più brevi per l’attuazione della prevista copertura dei nostri territori; 3. la formazione professionale continua destinata a essere volano di crescita occupazionale (in particolare giovanile e femminile) creando anche nuove figure di “Promoter Turistici della Destinazione”; 4. incentivare forme di aggregazione attraverso reti snelle poco burocratizzate e a basso costo di gestione, che facciano leva, a seconda dei territori, sulla cultura, il paesaggio, la spiritualità, i negozi storici, l’enogastronomia tipica locale; occorre sostenere i progetti capaci di aggregare gli operatori e di metterli in rete con altri soggetti pubblici e privati; 5. realizzare punti di accoglienza turistica: la peculiarità delle nostre piccole imprese presenti sul territorio li rende a breve-medio termine i primi candidati a offrire una prima rete di informazione e accoglienza diffusa e qualificata grazie all’utilizzo di un sistema informatico dedicato (anche attraverso totem visibili dai turisti)». «La Camera di Commercio – conclude Simone – ha gli strumenti per stimolare gli operatori e supportare la costituzione di una filiera di promozione dell’immagine coordinata e della strategia di comunicazione della nostra Provincia nell’area Adriatico-Ionica». Insieme alle Associazioni di Categoria, l’Ente camerale costituisca subito un centro di governance del turismo, quale struttura operativa in grado di catalizzare le imprese e le strutture che a vario titolo sono coinvolte nell’andamento del settore turistico; realizzi marchio unico territoriale; incentivi la creazione di una strategia comune di marketing per tutti gli attori dello sviluppo della nostra Provincia; assuma concrete iniziative ed eventi di incoming e press tour; supporti la collaborazione tra Pubblico e Privato; promuova azioni formative per aumentare tra gli operatori privati, ma anche fra quelli pubblici e la cittadinanza, la cultura dell’accoglienza; intercetti sistematicamente i flussi turistici, specie quelli del resto dell’Europa e soprattutto nei periodi di bassa stagione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali